Luca Marinelli e Alessandro Borghi tornano a recitare insieme nel film “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.
Esattamente dopo sei anni da “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, film che li ha resi tra i migliori attori sulla scena nazionale ed internazionale, Luca Marinelli e Alessandro Borghi si ritroveranno insieme, ancora una volta, davanti alla macchina da presa. Gli attori si troveranno sul set insieme a Filippo Timi ed Elena Lietti che sono gli altri due protagonisti del film “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017.
Le riprese della produzione italo-francese-belga con Luca Marinelli e Alessandro Borghi sono appena iniziate in Valle d’Aosta. Il film racconta una storia di amicizia, di padri e di figli e delle scelte che facciamo nella vita. La località è il suggestivo panorama delle montagne, una metafora perfetta sulle vette che dobbiamo scalare fisicamente e psicologicamente. Una storia universale sull’inesorabile ricerca del conoscere sé stessi e al contempo di essere fedeli agli altri.
Coppia nella vita e sullo schermo, Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch si sono lanciati nell’adattamento del romanzo dell’autore italiano, che hanno scritto e dirigeranno insieme. Van Groeningen nel 2013 è stato nominato all’Oscar per il Miglior Film Straniero grazie ad “Alabama Monroe”. Nel 2018 ha diretto “My Beautiful Boy”, con Steve Carell e Timothée Chalamet.
In attesa di vederli in questo film, Luca Marinelli e Alessandro Borghi sono attesi in altre produzioni. Il primo sarà tra i protagonisti di due film italiani molto attesi: Diabolik dei Manetti Bros. e Freaks Out di Gabriele Mainetti. Mentre il secondo è al lavoro sulla seconda stagione di Diavoli.
Leggi anche
Auto nuova, a noleggio o Usata: Qual è la Scelta Giusta?
FRANCESCO DE GREGORI arriva a Caserta per celebrare i 50 anni di RIMMEL
"Il conte di Montecristo", la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: "Ammiro la d...
Verimmo che succere, il ritorno dei Romito
E poi svegliarsi presto, l'esordio di Nervi
Chiara Anicito al teatro Acacia di Napoli il 19 gennaio con “Cammela e il gruppo delle mamme”
Diamanti di Özpetek è un manifesto d’amore per il cinema e le donne
Premio David Rivelazioni Italiane - Italian Rising Stars | I sei vincitori della seconda edizione
- Auto nuova, a noleggio o Usata: Qual è la Scelta Giusta? - Gennaio 14, 2025
- Cirilli and Family – Teatro Massimo – Photogallery - Gennaio 12, 2025
- La Sad live all’Alcatraz di Milano – Photogallery - Gennaio 10, 2025