Dal 7 al 12 gennaio il pubblico sarà il detective di “L’Ascensore – un thriller sentimentale”, una storia avvincente con protagonisti assoluti Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso
Milano – Il teatro San Babila di Milano inaugura il nuovo anno con il musical thriller “L’Ascensore – un thriller sentimentale”, piece proveniente dalla Spagna, nella sua prima versione italiana. Dal 07 al 12 gennaio 2020, si accenderanno i riflettori sullo spettacolo scritto e musicato da José Masegosa, con 3 grandi interpreti del teatro musicale italiano: Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso.
Dietro le quinte un team creativo di giovani professionisti tutti under 35,a cominciare dal regista Matteo Borghi, la direzione musicale di Eleonora Beddini, i movimenti coreograficidi Luca Peluso, le traduzioni italiane di Nino Pratticò e la produzione di Giuseppe Di Falco.

UNA STORIA INCREDIBILE. UN PIANO DIABOLICO. SOLO IL PUBBLICO CONOSCE LA VERITA’.
Ambientato nella New York di oggi, L’Ascensore narra l’incredibile vicenda di Emma, John e Mark. Moglie e marito i primi, intrecceranno le loro sorti personali a quella di Mark, un giovane a cui la malattia ha tolto ogni aspettativa e speranza di vita, pronto a tutto ormai per quell’unica remota possibilità di scampare a un finale che appare ormai già scritto. Il fato si beffa così di tre fragilità diversissime tra loro, rendendole pedine di un gioco tragico dall’esito imprevedibile.
GLI SPETTATORI SARANNO I DETECTIVE DI UNA STORIA PIENA DI COLPI DI SCENA
Con soli 3 protagonisti e un pianoforte, in un continuo alternarsi di suspense, romanticismo e colpi di scena, saranno proprio gli spettatori a riordinare i pezzi di un confuso puzzle e a capire quale ruolo sta giocando ogni personaggio nella partita a carte contro il destino.
La particolarità della scrittura, sono i continui salti temporali che danno ritmo e pathos alla vicenda, sottolineati sia dalla estrosa e ormai consolidata “mano” di Eleonora Beddini, (in scena, al pianoforte mimetizzata tra la scenografia) che ha ampliato, con un gusto cinematografico, la partitura originale di Masegosa, sia dai suggestivi ed originali movimenti corografici di Luca Peluso che impreziosiscono la regia di Matteo Borghi.
MILANO – TEATRO SAN BABILA dal 7 al 12 gennaio 2020
Biglietti online su www.teatrosanbabilamilano.it
Biglietteria 02798010
Calendario delle repliche
7-9-10-11 gennaio 2020 ore 20.30
8-11-12 gennaio 2020 ore 15:30
Leggi anche
Scomode verità e 3 storie vere con Giampaolo Morelli - Photogallery
RAF annuncia il tour estivo che farà tappa anche a Torre del Greco l'11 luglio
Il Teatro degli Orrori live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
Subsonica live a Padova - Photogallery e Live Report
LUK presenta BASTA MUOVERE LA TESTA, primo assaggio del nuovo album SANITÀ
Afterhours - In primavera arriva una nuova edizione di "Ballate per Piccole Iene"
GIORGIA raddoppia i concerti alla Reggia di Caserta per Un'Estate da Belvedere
Massive Attack tornano a Napoli all'Arena Flegrea per il Noisy Naples Fest
- Scomode verità e 3 storie vere con Giampaolo Morelli – Photogallery - Marzo 21, 2025
- Il Teatro degli Orrori live all’Alcatraz di Milano – Photogallery - Marzo 19, 2025
- Bilk al Circolo Magnolia, 16 marzo 2025: photogallery - Marzo 18, 2025