Torna la seconda edizione al Teatro Civico 14 di Caserta il 27 ottobre, 3 e 17 novembre del festival che unisce musica e teatro.
Per tre venerdì a partire dal 27 ottobre, proseguendo con il 3 e 17 novembre il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà la rassegna Corde Nuove dedicata alla musica emergente del territorio di terra di Lavoro.
Un evento che si rivolge ai rivolto alle nuove leve, che intende farli partecipare negli spazi di cultura resistenti e presenti nel territorio casertano. Le line up spaziano dalla musica elettronica, al rap e al cantautorato moderno. Il Festival è stato organizzato dall’APS Urbe Santa Maria Capua Vetere, associazione attiva sul territorio con eventi a favore delle tematiche ambientali, sociali e vicina al concetto di inclusione.
sono gli stessi organizzatori a raccontarci la genesi di questa rassegna:
“Vogliamo portare musica di qualità e coinvolgere le persone nella scoperta dei nostri talenti
presenti ed attivi sul nostro territorio, sottolineandone il loro talento. Come organizzazione, ci
diamo l’obiettivo di stringere legami con realtà associative promuovendo le loro azioni di cultura, di
inclusione e di benessere per i cittadini“
Le tre serate del 27 ottobre, 3 e 17 novembre verranno presentate da Silvia Barbato. I biglietti sono già disponibili sul sito teatrocivico.org e al botteghino del teatro in via Francesco Petrarca 25 a Caserta.
Di seguito il programma delle tre serate di Corde Nuove:
27 OTTOBRE
SANTAMARIA – SEBASTIAN DE WIL – ZARAT & LE ISOLE
Speech: Raoul Piccirillo – Presidente Rain Arcigay Caserta
Foyer: Madame Pillow
3 NOVEMBRE
SLYREC – CAPATOSTA & CASA CARUTA CREW – UGO CREPA
Speech: Antonio Casaccio – Direttore Magazine Informare
Foyer: Carlo Latino CL1785
17 NOVEMBRE
DEMONACO – MARIAPIA – DA BLONDE
Speech: Simona Remino – Presidente Autart
Foyer: Luca Maur
Leggi anche
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione.
Roberto Vecchioni “Tra il silenzio e il tuono” il live sold out a Bassano del Grappa
Giovanni Allevi: “Piano Solo tour”sold out al Gran Teatro Geox di Padova
Afterhours, il 23 luglio unico concerto in Campania all'Arena Flegrea
Gianna Nannini, concerto alla Reggia di Caserta il 17 settembre 2025
- Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione. - Gennaio 28, 2025
- Verimmo che succere, il ritorno dei Romito - Gennaio 10, 2025
- E poi svegliarsi presto, l’esordio di Nervi - Gennaio 10, 2025