Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 17.30 fino alla mezzanotte, negli spazi dell’associazione OrTUO in via Censo a Recale (CE), ritorna per la decima edizione La musica può fare.
Il Festival, ideato e organizzato dall’associazione culturale no profit sammaritana Club 33 Giri, è ormai da anni una delle manifestazioni non solo musicali ma anche culturali più importanti della provincia di Caserta. La decima edizione de LMPF sarà un vero e proprio evento che si svolgerà nell’arco di sette ore di musica, attività per bambini e adulti, laboratori, live painting, aree relax, stand di artigianato e vintage, mostre fotografiche e pittoriche: tutto orientato a valorizzare il territorio e i suoi luoghi simbolo di aggregazione.
Sul palco saliranno il rapper soul man e cantautore PeppOh, la band italo inglese Vanarin e per una esclusiva data campana l’acclamatissima band milanese Il Mago del Gelato, tra i nuovi progetti italiani più apprezzati da pubblico e critica.

Non mancherà l’area dedicata ai mercatini di artigianato e oggettistica che esporranno un’ampia gamma di prodotti handmade e vintage. Dalle 17.30 sarà possibile partecipare ad una meravigliosa sessione di Yoga del suono tenuta da Egidio Di Marco dell’ass.
Casa Concetta, una pratica sonoro-meditativa che permette di creare un rapporto personale con l’ascolto, i suoni, la musica.
Rosita Chiodero accompagnerà grandi e piccini in una serie di giochi teatrali coinvolgenti e divertenti. Sarà presente la visual designer casertana Ludovica Tomeo per il live drawing dal titolo “Incantesimo collettivo” durante il quale, grazie alla sua guida, tutti potranno partecipare alla realizzazione dell’opera e trasformare l’arte in energia condivisa. Ospiteremo anche la presentazione del libro “Ruotolando in viaggio per non perdersi” di Sara Di Bianco in un mix di letture, musica e giocoleria.

Nelle edizioni precedenti il palco de La musica può fare ha visto alternarsi artisti come Discoverland, Fitness Forever, Epo, Ex Otago e molti altri nomi importanti della scena musicale indipendente italiana. Da sempre questo festival si pone come uno degli appuntamenti più interessanti della stagione culturale campana.
Quest’anno sul palco principale saliranno PeppOh, Rapper/Soulman e Cantautore napoletano, autore anche per altri artisti (Maria Nazionale, Ciccio Merolla e altri), parte dall’Hip Hop e fa della versatilità e della scrittura il suo punto di forza. A seguire sarà la volta della band Vanarin che proporrà i brani contenuti nel disco irresistibile appena uscito “Hazy Days”, dalle sonorità brit-pop, r&b e neo-soul, che dà forma ad atmosfere psych-pop uniche e ispirate, infine toccherà alla band milanese Il Mago del Gelato far decollare la serata con le hit del disco appena uscito “Chi è Nicola Felpieri?”, che mescola Funk, afrobeat e jazz.
Leggi anche
Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione]
Un'Estate da Belvedere, il programma della decima edizione
Cocciante porta l’anima a Napoli: concerto al Plebiscito
Tornano i Giovedì con Supermacchina, il singolo che anticipa Effetto Florida
Luchè live allo Stadio Maradona di Napoli - Photogallery
Maddalena, il lato nascosto della Napoli di Valerio Bruner [Recensione]
Biografilm 2025: annunciato il programma del festival (6-16 giugno)
Mahmood, un viaggio nell’anima, nei letti degli altri e nei cuori di tutti
- Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione] - Giugno 17, 2025
- Thruppi, l’incontro tra due mondi musicali [Recensione] - Giugno 17, 2025
- Maddalena, il lato nascosto della Napoli di Valerio Bruner [Recensione] - Giugno 6, 2025