Sabato 5 aprile il Teatro Acacia di Napoli si è trasformato in un tempio del rock, in un’esperienza travolgente che ha reso omaggio alla leggenda senza tempo di Freddie Mercury. “Freddie – The Show Must Go On” non è stato un semplice tributo, ma una vera e propria celebrazione dell’anima, del talento e dell’energia sconfinata del frontman dei Queen.
Giunto alla sua 33ª replica dopo una lunga scia di sold-out e oltre 45.000 spettatori, lo show ha confermato la sua forza magnetica anche nella calorosa cornice partenopea. Napoli ha risposto con entusiasmo autentico, regalando al cast un’ovazione dietro l’altra, partecipando con il cuore ad ogni nota, ogni coreografia, ogni emozione.
Al centro della scena, un incredibile Luca Villaggio, che ha incarnato Freddie Mercury con carisma, presenza scenica e una voce sorprendentemente vicina all’originale. Più che un’imitazione, la sua è stata una vera e propria reincarnazione artistica: intensa, rispettosa e coinvolgente.
Accanto a lui, un cast di altissimo livello: musicisti impeccabili, ballerini carichi di energia, scenografie dinamiche, effetti speciali e un impianto luci degno dei grandi palchi internazionali. I costumi, il make-up e le acconciature sono stati curati nei minimi dettagli, contribuendo a creare un’atmosfera fedelissima agli anni d’oro dei Queen.
Ogni brano ha colpito nel segno: da “Bohemian Rhapsody” a “Radio Ga Ga”, passando per l’immancabile “We Are the Champions”, il pubblico ha cantato, ballato, si è emozionato. Lo show è stato un viaggio nostalgico e potente, che ha saputo far vibrare corde profonde anche nei più giovani.
La serata si è conclusa con un lunghissimo applauso che ha unito palco e platea in un unico, commosso abbraccio. E non è difficile capire perché: “Freddie – The Show Must Go On” è uno di quegli spettacoli che non si dimenticano facilmente, capace di far rivivere la magia di un’icona senza tempo.
Napoli ha risposto presente, con calore, passione e gratitudine. E noi siamo certi: Freddie, ovunque sia, avrebbe sorriso.
The show must (and will) go on.
Leggi anche
Negrita live a Napoli: energia, cuore e rock d'autore
Antonino Tamburello presenta "Una Mente Nuova" all'Augusteo di Napoli
Brunori Sas live al Palapartenope di Napoli - Report & Gallery
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
I Tre Moschettieri - Opera Pop al Palapartenope di Napoli
Alessandra Amoroso, "Fino a qui tour" al Palapartenope di Napoli
Tricarico incanta Casapulla: poesia e musica al SottoScale di Radio Zar Zak
Malika Ayane al Teatro Augusteo di Napoli - Live Report
- Negrita live a Napoli: energia, cuore e rock d’autore - Aprile 11, 2025
- Freddie – The Show Must Go On al Teatro Acacia di Napoli - Aprile 8, 2025
- MASANIELLO è la seconda anteprima di SANITÀ, il nuovo album di LUK - Aprile 5, 2025