Sabato 29 giugno 2024 lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli ha ospitato uno spettacolo straordinario: il concerto di Nino D’Angelo, intitolato “I miei meravigliosi anni ’80…e non solo!“. L’evento, un tributo all’attività musicale e cinematografica del celebre “caschetto biondo” più famoso d’Italia dopo quelli di Raffaella Carrà e Caterina Caselli, ha registrato il tutto esaurito, con migliaia di fan pronti a celebrare il loro idolo.
































Il concerto è stato un viaggio nostalgico attraverso i successi che hanno segnato un’epoca, con brani tratti dalle colonne sonore di film cult come “Un jeans e una maglietta“, “Popcorn e patatine“, “La discoteca“, “Fotoromanzo” e “Uno scugnizzo a New York“. L’atmosfera era carica di emozioni, e il pubblico ha accolto con entusiasmo ogni nota, ricordando i momenti salienti di quei film che hanno reso Nino D’Angelo una leggenda.
Un momento particolarmente toccante è stato l’omaggio alla carriera cinematografica di Nino, con la presenza di Roberta Olivieri, attrice spesso al suo fianco nelle pellicole degli anni ’80. Il loro legame artistico è stato ricordato con affetto, suscitando applausi scroscianti da parte dei presenti.
Lo spettacolo non si è limitato a celebrare il passato: D’Angelo ha infatti proposto anche alcuni dei suoi brani più recenti, che segnano la sua evoluzione artistica. Canzoni iconiche come “Chesta sera“, “Mentecuore” e le sanremesi “Senza giacca e cravatta” e “Jammo jà” sono state eseguite, seppur brevemente, mostrando la versatilità e la continua rilevanza del “poeta che non sa parlare“.
La vera sorpresa della serata è stata l’apparizione inaspettata di Marco Mengoni. Nonostante Nino avesse dichiarato in conferenza stampa che non ci sarebbero stati ospiti d’onore, l’arrivo di Mengoni ha sorpreso e deliziato il pubblico. I due artisti hanno duettato sulle note di “Marì“, regalando un momento indimenticabile che ha unito due generazioni di musica italiana.
La serata si è conclusa in un tripudio di emozioni con l’inno “Napoli“, cantato a squarciagola dai fan-tifosi, mentre lo stadio si colorava di bandiere azzurre. È stato un finale perfetto per una festa che ha celebrato non solo la carriera di Nino D’Angelo, ma anche l’amore incondizionato dei suoi fan.
Leggi anche
Brunori Sas live al Palapartenope di Napoli - Report & Gallery
Subsonica alla Casa della Musica di Napoli - Photogallery
Ryan Adams al Teatro del Verme di Milano, 24 Marzo 2025: photogallery
Francesco Gabbani live a Padova, 22 Marzo 2025: photogallery
Geolier live all'Unipol Arena - Photogallery
Je sto vicino a te - Forever '70: concerto tributo a Pino Daniele
Setak live al Circus di Pescara - Photogallery
Scomode verità e 3 storie vere con Giampaolo Morelli - Photogallery
- Brunori Sas live al Palapartenope di Napoli – Report & Gallery - Marzo 29, 2025
- Subsonica alla Casa della Musica di Napoli – Photogallery - Marzo 27, 2025
- Ozric Tentacles al Duel di Pozzuoli il 2 aprile - Marzo 25, 2025