A un anno esatto dal debutto di Strappare lungo i bordi, il primo progetto seriale di Zerocalcare osannato da pubblico e critica, il fumettista romano annuncia, attraverso una delle sue tavole, il titolo della seconda, attesissima serie di animazione per Netflix: Questo mondo non mi renderà cattivo, un progetto completamente originale, che sarà disponibile sul servizio nel 2023.
Prodotta da Movimenti Production, società del gruppo Banijay, in collaborazione con BAO Publishing, scritta e diretta da Zerocalcare, Questo mondo non mi renderà cattivo sarà composta da 6 episodi, da circa mezz’ora ciascuno, che entreranno ancora più a fondo nelle tematiche care all’autore.
Il titolo dello show rappresenta una sorta di mantra, una frase che lo stesso Zerocalcare si ripete, quasi per auto-convincersi, in quei momenti della vita in cui ci si sente accerchiati, senza via di fuga, in cui sarebbe più facile fare scelte sbagliate, rinnegare ideali e princìpi pur di togliersi dai guai. Una frase che ciascuno, con le proprie esperienze, le proprie vite e le proprie storie, potrebbe trovare utile ripetersi.

In Questo mondo non mi renderà cattivo torneranno il mondo narrativo, il linguaggio unico e i personaggi storici e inconfondibili dell’universo di Zerocalcare. Zero, Sarah, Secco, l’Armadillo, l’immancabile coscienza di Zero, doppiato anche questa volta dalla voce inconfondibile di Valerio Mastandrea, saranno i protagonisti di una narrazione fatta di digressioni, aneddoti, emotività e colpi di scena.
***
Informazioni su Netflix:
Netflix è il più grande servizio di intrattenimento in streaming del mondo, con 223 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che accedono a un ampio e variegato catalogo di serie TV, documentari, film e giochi per dispositivi mobili in numerose lingue. Gli abbonati possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, in qualsiasi momento, ovunque, e cambiare piano quando desiderano.
Informazioni su Movimenti Production:
Movimenti Production è il principale produttore e studio di animazione indipendente in Italia, con oltre 40 produzioni nazionali e internazionali all’attivo tra serie televisive, videoclip, live-show e progetti multi-piattaforma. Dal 2018, con le sedi di Milano, Firenze, Roma e Parigi, Movimenti Production riesce a sostenere la creatività e il talento Made in Italy a livello europeo e internazionale siglando alcuni dei titoli più importanti dell’intrattenimento per famiglie e ragazzi come la nuova serie animata di “Topo Gigio” e “Il Lupo” con Rai Kids, e la serie di Zerocalcare per Netflix “Strappare lungo i bordi”. Nel 2022 Movimenti Production è entrata a far parte della divisione Banijay Kids & Family all’interno del gruppo Banijay. L’assetto societario vede Giorgio Scorza e Davide Rosio come CEO e Direttori Creativi.
BAO Publishing
BAO Publishing è una casa editrice di Fumetto con sede a Milano. Fondata nel 2009 da Caterina Marietti e Michele Foschini, nel tempo è cresciuta fino ad annoverare dodici dipendenti, ed è diventata leader nel settore del graphic novel nelle librerie, pubblicando sia titoli originali italiani che in traduzione. È, da sempre, l’editore dei libri di Zerocalcare.
Leggi anche
Massive Attack danno il via al Noisy Naples Fest 2025
Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione]
Un'Estate da Belvedere, il programma della decima edizione
Cocciante porta l’anima a Napoli: concerto al Plebiscito
Tornano i Giovedì con Supermacchina, il singolo che anticipa Effetto Florida
Luchè live allo Stadio Maradona di Napoli - Photogallery
Maddalena, il lato nascosto della Napoli di Valerio Bruner [Recensione]
Si rinnova l'appuntamento con La Musica Può Fare
- Tornano i Giovedì con Supermacchina, il singolo che anticipa Effetto Florida - Giugno 10, 2025
- 5 Film che svelano i segreti del gioco d’azzardo professionistico - Maggio 14, 2025
- David Garrett a Milano, 28 aprile 2025: photogallery - Aprile 29, 2025