Dal 14 gennaio Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedicherà la prima serata del giovedì alla serie in prima visione assoluta For Life, il legal drama creato dal premiatissimo sceneggiatore di Senza traccia Hank Steinberg e prodotto dal rapper e attore Curtis Jackson, meglio noto come 50 Cent.
For Life racconta la drammatica storia di Aaron Wallace, ex direttore di un nightclub che, per coprire uno dei suoi più cari amici, finisce in prigione con l’accusa di traffico di stupefacenti e viene condannato all’ergastolo senza possibilità di appello.
Wallace reagisce alla dura vita in prigione studiando giurisprudenza, per ottenere l’abilitazione professionale da avvocato: il suo obiettivo, naturalmente, è trovare le prove che possano scagionarlo, ma il lungo cammino verso la ricerca della libertà gli offrirà anche l’occasione di studiare i casi dei suoi compagni di prigione per aiutarli nella difesa. Nel frattempo, fuori, sua moglie cerca di rifarsi una vita e stabilisce una relazione con il migliore amico di Wallace, mentre sua figlia è convinta dell’innocenza del genitore e sostiene che un giorno potrà tornare ad abbracciare il padre anche fuori dal carcere.
La serie è liberamente ispirata alla storia vera di Isaac Wright Jr., che ha fornito la sua consulenza per la realizzazione di For Life, un uomo ingiustamente arrestato nel 1989 con l’accusa di essere il capo di una rete di narcotraffico nel New Jersey. Wright passò in un carcere di massima sicurezza sette lunghi anni, ma riuscì a farsi scagionare difendendosi da solo grazie all’esperienza maturata in prigione e la sua battaglia portò alla luce anche un giro di corruzione, soldi e droga che ruotava attorno al procuratore capo della contea che sosteneva l’accusa.

For Life, oltre a intessere un complesso e avvincente meccanismo da legal drama, si annette anche al filone carcerario, raccontando l’umanità e la fragilità di individui che spesso attraversano un reale percorso di redenzione e non raramente devono combattere con un sistema viziato e affrontare l’insormontabile ostacolo delle differenze di razza e di credo. Lo stesso creatore della serie Hank Steinberg ha dichiarato: “È stato un grande onore lavorare con Isaac Wright Jr. e Curtis ‘50 Cent’ Jackson per creare una serie che, attraverso il prisma dell’esperienza di Isaac nel nostro difficile sistema giudiziario penale, è stata in grado di evidenziare la disuguaglianza razziale che affligge questo paese“.
Il ruolo di protagonista in For Life è vestito da Nicholas Pinnock, già noto per la serie horror/thriller Fortitude e per la versione inglese della serie antologica Criminal. Al suo fianco ci sono Indira Varma (Il Trono di Spade, Carnival Row), Mary Stuart Masterson (Blindspot, NCIS) e Joy Bryant (Rosewood). Nella serie recita anche lo stesso produttore 50 Cent, nei panni del carcerato Cassius Dawkins.
Con un 86% di recensioni professionali positive su Rotten Tomatoes, For Life ha riscosso un ottimo successo critico che ha lodato soprattutto l’interpretazione del protagonista e la scrittura, ma si è anche posizionata al 6° posto tra i nuovi show più visti della stagione nel periodo in cui ha esordito negli Stati Uniti, accattivandosi anche il favore del pubblico.
Leggi anche
Bugo - Il concerto finale all'Alcatraz di Milano - Photogallery
“Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca
Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova - Photogallery
Ozric Tentacles al Duel di Pozzuoli il 2 aprile
Europe all'Arena Flegrea per Noisy Naples Fest
RAF annuncia il tour estivo che farà tappa anche a Torre del Greco l'11 luglio
Il Teatro degli Orrori live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
Subsonica live a Padova - Photogallery e Live Report
- Bugo – Il concerto finale all’Alcatraz di Milano – Photogallery - Aprile 2, 2025
- Ryan Adams al Teatro del Verme di Milano, 24 Marzo 2025: photogallery - Marzo 25, 2025
- Geolier live all’Unipol Arena – Photogallery - Marzo 24, 2025