Le recenti premiazioni per il prestigioso Globo d’oro hanno visto la vittoria di Pericle Odierna per la miglior colonna sonora del 2020 grazie alla musica del film “Picciridda”. L’opera musicale “Pinocchio e la sua favola”, di cui Pericle Odierna è autore, maestro concertatore e direttore artistico, sarà protagonista della serata di Gala di Santa Cecilia al teatro Dal Verme di Milano il prossimo 20 novembre.
La recente vittoria del maestro Pericle Odierna al Globo d’Oro per la miglior colonna sonora 2020 è stata strameritata a detta della stessa giuria, secondo la quale la colonna sonora del film “Picciridda” ha, infatti, “arricchito in modo perfetto le bellissime immagini della pellicola”. Su invito del presidente De Luca, il maestro Odierna sarà ospite del prossimo Festival di Ravello, in occasione del quale gli verrà assegnato un riconoscimento per la sua opera artistica e sarà proiettato il film “Picciridda”.
Il prossimo 20 novembre, durante la serata di Gala di Santa Cecilia presso il teatro Dal Verme di Milano, i proiettori saranno, invece, puntati su un’altra importante opera musicale di Pericle Odierna: “Pinocchio e la sua favola“. Per l’occasione, l’opera musicale sarà eseguita dalla COF – Civica Orchestra di Fiati del Comune di Milano e dalla Fanfara dei Carabinieri del III Reggimento Lombardia Milano sotto la direzione del maestro Andrea Bagnolo, e con la voce recitante del bravissimo attore Corrado Oddi.
Ispirata al noto capolavoro di Collodi, “Pinocchio e la sua favola” del maestro Pericle Odierna è un’opera proposta in chiave musicale con la voce recitante di Corrado Oddi e la partecipazione delle Fanfare dei Carabinieri d’Italia. La musica che a tratti si alterna al racconto, spesso diventa gioco e suono onomatopeico accompagnando il canto del narratore che interpreta i vari personaggi, in una singolare fusione tra suono e affabulazione.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025