Il 23 settembre arriva nelle sale Endless, distribuito da Eagle Pictures e diretto dal regista Scott Speer.
Endless è un nuovo teen drama e segue la vicenda di due diciannovenni innamorati: Chris (Nicholas Hamilton) e Riley (Alexandra Shipp).
La storia tra i due sembra scorrere per il verso giusto fino a quando Riley non riceverà una lettera di ammissione al college di Georgetown; i due ragazzi dovranno fare i conti con una relazione a distanza. Ma ciò che farà davvero allontanare i due innamorati sarà un incidente stradale in cui Chris perderà la vita; è proprio in questo momento che comincerà un lungo e straziante percorso verso il lutto, la mancanza e il sentimento di colpa.
Di certo quella raccontata non è una storia fuori dall’ordinario, quante volte sentiamo di incidenti in cui ragazzi, dal ritorno da una festa, perdono la vita? Ma qui c’è un colpo di scena: Chris è vivo, o meglio il suo spirito è vivo e gira indisturbato per la città dove incontrerà – se così vogliamo chiamarlo – il suo spirito guida Jordan, interpretato da DeRon Horton che avevamo già trovato nella serie Netflix Dear White People nelle vesti di un ragazzo molto più timido.

In questo limbo tra vita e morte Chris riesce a stabilire un contatto “umano” con Riley che nel frattempo non trova una via d’uscita al suo straziante dolore.
Un fatto mai successo fino ad ora nel mondo dei morti ma Riley indagando riesce a capire che i suoi disegni sono fonte di forte sintonia tra i due.
È da qui che nasce la sua esigenza di disegnare. Ma nella realtà non è proprio dal dolore che nasce l’arte? La voglia di creare e canalizzare le proprie emozioni?
Endless sembra riprendere molto la saga Twilight, protagonisti che lottano per la loro storia d’amore ma a differenza della famosa saga, il film di Scott Speer risulta lento e statico; colpi di scena e avvenimenti importanti risultano solo nella prima parte del racconto, diventando infatti privo di suspance o interesse.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Sanremo 2025 – Le pagelle della prima serata - Febbraio 12, 2025
- Santi Francesi live al Fabrique di Milano – Photogallery - Dicembre 12, 2024
- Selton live a Santeria Toscana 31 – Photogallery - Novembre 27, 2024