Sandra Milo riceverà il David alla Carriera nel corso della 66esima edizione dei Premi David di Donatello.
Il riconoscimento a Sandra Milo lo annuncia Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, in accordo con il Consiglio Direttivo composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Domenico Dinoia, Edoardo De Angelis, Francesco Ranieri Martinotti, Giancarlo Leone.
Il riconoscimento a Sandra Milo sarà assegnato il prossimo 11 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta in prima serata su Rai 1 condotta da Carlo Conti.
“Chi se non Sandra Milo, la bionda vaporosa e svanita, si fa per dire, amata da Fellini che la immortala come sogno erotico in ‘8½’ e ‘Giulietta degli Spiriti’?”. Per Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano: “Il David alla Carriera è un omaggio alla battagliera Salvatrice Elena Greco, questo il suo vero nome, svelata al cinema, non per caso, dal regista delle donne Antonio Pietrangeli.
Sotto la sua direzione si ricordano pellicole iconiche quali ‘Lo scapolo’, ‘Adua e le compagne’, ‘Fantasmi a Roma’ e quel capolavoro, anche d’interpretazione, che è ‘La visita’, di cui Milo è dolce, ingannata e disillusa protagonista. L’attrice, che sorprendentemente non ha mai ricevuto una candidatura ai David di Donatello, ha recitato per tanti, da Roberto Rossellini a Gabriele Salvatores, da Gabriele Muccino a Pupi Avati, da Jean Renoir e Claude Sautet.
La sua è una presenza quasi votiva, simbolo della femminilità e di come l’ha interpretata il nostro più grande cinema. Milo è la donna che i sogni degli uomini hanno immaginato, ma che l’attrice, con la sua astuzia, ha saputo mettere all’angolo. L’Accademia del Cinema Italiano è onorata di consegnarle il David alla Carriera”.

Nel corso della sua carriera, Sandra Milo recita per alcuni dei più importanti registi della storia del cinema italiano, da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli e Federico Fellini fino alle più recenti collaborazioni con Gabriele Salvatores e Gabriele Muccino. Dotata di grande autoironia e di una spontanea vena comica, l’attrice esordisce sul grande schermo nel 1955 al fianco di Alberto Sordi e Nino Manfredi ne “Lo scapolo” di Antonio Pietrangeli: il film segna l’inizio di un sodalizio artistico fra il regista e l’interprete che prosegue in altre tre occasioni (“Adua e le compagne”, “Fantasmi a Roma”, “La visita”).
Nel corso degli anni, Sandra Milo è protagonista di pellicole come “Il Generale Della Rovere” di Roberto Rossellini e “Frenesia dell’estate” di Luigi Zampa e “L’ombrellone” di Dino Risi. Nel 1963 arriva la consacrazione grazie a “8½” di Federico Fellini, film vincitore di due Premi Oscar®: il regista riminese dirigerà l’attrice anche nel 1965 in “Giulietta degli Spiriti”. Dopo una lunga esperienza televisiva, Sandra Milo torna a recitare al cinema in film come “Il cuore altrove” di Pupi Avati, “Happy Family” di Gabriele Salvatores e nel film campione d’incassi “A Casa Tutti Bene” di Gabriele Muccino, che si è aggiudicato il David dello Spettatore nel 2019
Il riconoscimento sarà assegnato martedì 11 maggio nel corso della cerimonia di premiazione della 66esima edizione dei Premi David di Donatello, in diretta in prima serata su Rai 1, condotta da Carlo Conti. L’edizione del 2021 si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiC Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025
1 commento su “Sandra Milo vince il David di Donatello alla Carriera”
I commenti sono chiusi.