Sono state annunciate le date di Venezia 78. A comunicarlo è stata La Biennale che ha annunciato che le manifestazioni si svolgeranno dal 1° all’11 settembre 2021, nelle sedi dei Giardini, Arsenale, Lido e in altri spazi della città e della terraferma.
Venezia 78 si terrà al Lido dall’1 all’11 settembre. Dal 2 all’11 luglio andrà in scena il 49. Festival Internazionale del Teatro, dal 23 luglio all’1 agosto il 15. Festival Internazionale di Danza Contemporanea. La 77esima edizione ha visto ritirare la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Pierfrancesco Favino, grazie al suo ruolo in Padrenostro (qui la recensione)
Anche nel nuovo anno La Biennale di Venezia riafferma l’impegno verso le giovani generazioni attraverso l’iniziativa di Biennale College che integra tutti i settori della Biennale. Sono online fino all’11 gennaio 2021 i bandi di Biennale College Asac – Scrivere in residenza, dedicati a giovani laureati italiani under 30 studiosi delle discipline dello spettacolo – Danza, Musica, Teatro e Cinema – per la redazione di testi che saranno raccolti in una pubblicazione.
In occasione del 125° anniversario dalla fondazione dell’ente culturale, e a partire dalla mostra realizzata quest’anno dall’Archivio Storico delle Arti Contemporanee, “Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia”, è stato inoltre definito un tema di approfondimento specifico per ciascun settore: Danza, Musica, Teatro e Cinema.
La ricerca dei candidati di Venezia 78 selezionati (3 per ogni settore), guidati da tutor professionisti, si svolgerà sul campo in diverse sessioni nelle sedi dell’Archivio Storico al Vega, della Biblioteca ai Giardini e di Ca’ Giustinian. I giovani studiosi saranno invitati a fare ricerca di fonti e di riferimenti storici per la redazione di un testo partendo dal tema proposto per ciascun settore.
Leggi anche
We were liars su Prime Video, Francesco Rigon co-firma il brano principale
BOP - Beats of Pompeii 2025, tre giorni di grandi concerti
Pomigliano Jazz compie 30 anni: dal 10 luglio al 2 agosto ad Avella, Cimitile e sul Vesuvio e a sett...
30 Seconds To Mars live all'Arena Flegrea - Report
SalernoSounds 2025, la musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie
Fenomeno Mission: Impossible - l'addio di Tom Cruise all'agente Ethan Hunt
Massive Attack danno il via al Noisy Naples Fest 2025
- David di Donatello 2025, Vermiglio miglior film: Delpero premiata come miglior regista - Maggio 8, 2025
- David di Donatello 70, le candidature: Sorrentino fa il pieno, tre donne per il miglior film e regia - Aprile 7, 2025
- Diamanti di Özpetek è un manifesto d’amore per il cinema e le donne - Dicembre 13, 2024