L’Università di Padova ha conferito, giovedì 28 novembre, alla cantautrice Patti Smith una laurea magistrale ad honorem in Lingua e letteratura europee e americane. E noi di Shockwave Magazine eravamo presenti alla cerimonia
Una carriera lunga, brillante e pregiata quella di Patti Smith, all’anagrafe Patricia Lee Smith, nata a Chicago il 30 dicembre 1946. Il suo innato carisma interpretativo e la suggestiva potenza delle parole delle sue canzoni le hanno fatto guadagnare il soprannome di “sacerdotessa maudite del rock”, un soprannome ancora oggi riconosciuto e apprezzato.
Tantissimi sono i suoi capolavori artistici ancora presenti nell’immaginario comune: l’album prodotto da John Cale, Horses del 1975; nel 1976 Radio Ethiopia, nel 1978 Easter e, nel 1979, Wave, album che la consacrano esponente di punta di un rock nuovo e intelligente, capace di essere tramandato di generazione in generazione.
“Per Patti la parola è dialogo fra arte e società, sospesa fra il sussurro religioso e l’urlo disperato. Dai suoi esordi come autrice di poesie recitate e di happening punk rock fino alle successive sperimentazioni nel rock alternativo, Patti Smith ha esplorato le virtù espressive della parola in ogni sua forma: recitata, cantata, urlata, sputata, sognata, sussurrata. […] Nei suoi testi riscontriamo inoltre l’ispirazione che le proviene anche dalle grandi letterature europee e americane fra modernità e contemporaneità”.
Questa è stata la motivazione che l’Università di Padova ha dato per spiegare il perché hanno deciso di consegnare una laurea magistrale ad honorem in Lingua e letteratura europee e americane.
Photogallery di Mimmo Lamacchia
Leggi anche
- Cinquant’anni senza Anna Magnani - Settembre 26, 2023
- L’invenzione della neve, tra favola e realtà: recensione - Settembre 23, 2023
- Festa del Cinema di Roma 2023 Il film documentario Zucchero – Sugar Fornaciari presentato in anteprima - Settembre 16, 2023
2 commenti su “Patti Smith: laurea honoris causa a Padova – Photogallery”
I commenti sono chiusi.