Taylor Swift è entrata nella storia! Ad un mese dalla pubblicazione del suo nono album in studio, “evermore” continua a scalare la classifiche di tutto il mondo e ottenere importanti risultati.
Nella sola prima settimana di pubblicazione Taylor Swift ha venduto oltre 1 milione di copie a livello globale, classificandosi come l’ottavo disco della cantante a raggiungere questo traguardo.
Con “evermore“ e il singolo estratto “willow“, Taylor Swift è diventata la prima e unica artista a debuttare contemporaneamente alla #1 della Billboard 200 e della Billboard Hot 100. Inoltre, con anche “folklore“, è la prima donna dal 1963 ad aver posizionato 2 album nella Top 3 della Billboard 200. Infine, è la prima artista a posizionarsi alla #1 della Artist 100 Chart di Billboard per 45 settimane.
“evermore“, è il nono album in studio, che segue l’acclamato “folklore” pubblicato la scorsa estate in cui l’artista continua il suo viaggio nella musica folk. Ad accompagnarla, lo stesso team del progetto precedente, Aaron Dessner dei The National, Jack Antonoff, Bon Iver e William Bovery. Il primo singolo estratto, “willow“, ha collezionato oltre 90 milioni di stream su Spotify e 50 milioni di views su YouTube. Del brano sono stati pubblicati anche la “lonely witch version“, la “dancing with witch (Elvira remix)“, la “the witch collection” e la “moonlit witch version“.
“evermore” è disponibile in digitale sia nella versione standard da 15 tracce che nella versione deluxe con due bonus track aggiuntive precedentemente disponibili solo nella versione fisica.
Qui di seguito la tracklist completa:
- willow
- champagne problems
- gold rush
- ‘tis the damn season
- tolerate it
- no body, no crime (feat. Haim)
- happiness
- dorothea
- coney island (feat. The National)
- ivy
- cowboy like me
- long story short
- marjorie
- closure
- evermore (feat. Bon Iver)
**bonus tracks per la versione Deluxe
- right where you left me
- it’s time to go
Taylor Swift,vincitrice di 10 Grammy Awards, è tra le artiste più influenti del panorama musicale contemporaneo. Acclamato sia dal pubblico che dalla critica, “folklore“, l’album che ha rivelato il lato più intimo e autentico di Taylor Swift (qui la recensione), ha conquistato numerosi traguardi e continua a ottenere importanti riconoscimenti. Il disco nel giorno di debutto ha registrato 80.6 milioni di stream su Spotify, dove ha battuto il record di album di un’artista donna più ascoltato nelle prime 24 ore, e si è posizionato al primo posto in oltre 80 paesi su iTunes.
Il 24 luglio, giorno di uscita dell’album, il profilo Spotify della popstar ha registrato oltre 97.87 milioni di streaming, rendendola l’artista più ascoltata nel 2020 in un solo giorno. Nella sola prima settimana ha venduto più di 2 milioni di copie, conquistando il titolo di miglior debutto di un’artista, ha raggiunto la #1 della classifica Billboard 200 chart e Biggest Week of 2020. Ad oggi l’artista è l’unica nella storia della discografia ad aver venduto di sette propri album almeno mezzo milione di dischi in una settimana.
Agli American Music Awards, Taylor Swift ha vinto i premi come “Artist of the Year“, “Favorite Female Artist – Pop/Rock“, e quello di “Favorite Music Video” per “cardigan“. Ai Grammy Awards, in programma il 15 marzo 2021, è una degli artisti ad aver ricevuto più nominations, tutte nelle più importanti categorie tra cui “Song of the Year” e “Best Pop Solo Performance” per “cardigan“, “Album of the Year“, “Best Pop Duo” per “exile” feat. Bon Iver e “Best Pop Vocal Album“.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025