Da oggi disponibile in tutti i negozi e negli store digitali Accetto Miracoli – L’esperienza degli altri, il nuovo progetto artistico di Tiziano Ferro.

Oggi è un grande giorno per Tiziano Ferro. Tiziano infatti ha voluto fare le cose in grande: oltre all’uscita del suo primo album di cover, un tributo ai grandi nomi della musica italiana, disponibile in esclusiva su Prime Video c’è il suo primo documentario, Ferro, che racconta la sua storia.
Ma non temete, noi di Shockwave Magazine gli dedicheremo un intero spazio nei prossimi giorni.
Oltre infatti ai brani già presenti in Accetto Miracoli, pubblicato a novembre dello scorso anno, la seconda parte del progetto prevede 25 tracce, di cui la gran parte sono cover, di canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Tiziano si è sentito in dovere di rispolverare alcuni “vecchi” successi e di rendere omaggio ai pilastri della canzone d’autore che lo hanno in qualche modo influenzato.
Da Accetto Miracoli sono stati estratti alcuni brani davvero poetici ed emozionanti come Amici per errore, In mezzo a questo inverno ed il singolo omonimo.
Per quanto riguarda invece Accetto Miracoli – L’esperienza degli altri l’uscita dell’album è stata anticipata dai singoli Rimmel, il cui originale è di Francesco De Gregori, e da E ti vengo a cercare di Franco Battiato.
Ma anche Margherita di Cocciante, Bella d’Estate di Mango, Piove di Jovanotti, Nel blu dipinto di blu di Modugno, Almeno tu nell’universo di Mia Martini, o ancora Perdere l’amore di Ranieri.
A causa dell’emergenza Coronavirus anche Tiziano, come tanti altri artisti italiani, si è visto costretto ad annullare il suo tour nelle più importanti città italiane. Ma già mesi fa è stata annunciata la riprogrammazione delle date del “TZN 2021” negli stadi italiani. Eccole di seguito:
6 giugno 2021 Lignano Sabbiadoro, Stadio G. Teghil (recupero del 30 maggio 2020)
9 giugno 2021 2020 Firenze, Stadio Franchi (recupero del 17 giugno 2020)
12 giugno Modena, Stadio Braglia (recupero del 7 luglio 2020)
15 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 5 giugno 2020)
18 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero del 6 giugno 2020)
19 giugno 2021 Milano, Stadio San Siro (recupero dell’8 giugno 2020)
22 giugno 2021 Torino, Stadio Olimpico (recupero dell’11 giugno 2020)
26 giugno 2021 Napoli, Stadio San Paolo (recupero del 24 giugno 2020)
29 giugno 2021 Bari 2020, Stadio San Nicola (recupero del 3 luglio 2020)
6 luglio 2021 Ancona, Stadio Del Conero (recupero del 20 giugno 2020)
9 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 15 luglio 2020)
10 luglio 2021 Roma, Stadio Olimpico (recupero del 16 luglio 2020)
14 luglio 2021 Padova, Stadio Euganeo (recupero del 14 giugno 2020)
18 luglio 2021 Cagliari, Fiera (recupero dell’11 luglio 2020)
Leggi anche
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
Side Baby live ai Magazzini Generali di Milano - Photogallery
Gli Arcade Fire tornano con un nuovo album: Pink Elephant
MASANIELLO è la seconda anteprima di SANITÀ, il nuovo album di LUK
- “Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca - Marzo 30, 2025
- “Il conte di Montecristo”, la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: “Ammiro la dedizione di Edmond Dantès ma la vendetta è sbagliata”. - Gennaio 12, 2025
- Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta - Novembre 18, 2024