Ecco i nuovi album e singoli della settimana di GDG Press:
Alessandro Fiori – Mi sono perso nel bosco

Un album di una raffinatezza e un’intimità rara, che segna l’atteso ritorno dopo 6 anni di uno degli artisti più creativi, disallineati e orgogliosamente indecifrabili di tutto il panorama indipendente italiano degli ultimi 20 anni. “Mi sono perso nel bosco” è un disco d’amore: dodici canzoni che tratteggiano un microcosmo personale, raccontato con delicatezza e poesia unica. Un mix tra Luigi Tenco e i Flaming Lips, tra la canzone italiana più “classica” e un estro creativo brillante e sorprendente.
Scritto e composto da Fiori (eccezion fatta per la canzone “Pigi Pigi”), il disco è anche il frutto di un lavoro collettivo. Oltre ai produttori Giovanni Ferrario e Alessandro “Asso” Stefana, tanti sono i musicisti che hanno collaborato alla realizzazione dell’album: da Brunori Sas a Levante, da Colapesce a Massimo Martellotta, e poi Dente, IOSONOUNCANE ed Enrico Gabrielli.
Bartolini – Forever

Nuovo singolo che anticipa il secondo disco di inediti, Bartolini con Forever (Carosello Records) si tuffa nel suo passato e cerca di farci pace. Una raccolta di flashback e memorie legate all’adolescenza, quella della provincia a cui appartiene l’autore e di sensazioni non sempre facili da spiegare, spesso complesse da capire anche per noi stessi.
Post Nebbia – Cristallo metallo

Dopo il viaggio introspettivo e psichedelico di Cuore semplice , la band padovana torna con una canzone che è un inno al ritrovo della completezza attraverso il sacrificio, che in questo pezzo assume un significato volutamente ambiguo, sia sentimentale che religioso o politico.
Johann Sebastian Punk – Classico

Una sinfonia tascabile da urlarsi allo specchio, un cortocircuito impazzito di suoni e di immagini. Un’esplosione dirompente di suoni iconici dell’epopea del rock ormai musealizzata, divenuta classica, in un tempo in cui nulla sembra più nuovo, in un mondo ormai schizofrenico che al tempo stesso deprime e galvanizza, che fa perdere le coordinate e il pudore.
Malakay – Higher love

Nuovo singolo che anticipa l’album d’esordio in uscita il 12 maggio per peermusic ITALY. Un sample vocale di musica gospel, strofe serrate e batterie trap ci trascinano in un universo sonoro decisamente hip hop che guarda alle produzioni dei rapper e producer americani J.Cole e Baby Keem. Malakaycanta l’amore giocando con le sfumature di significato delle parole higher love per parlare dell’amore al massimo grado inteso anche come amore strafatto e dipendente.
Dodicianni – Lolita dei Parioli

Una ballad intensa, dolce e malinconica, nata per proteggere un ricordo e non permettergli di volare via o offuscarsi. La bellezza di Roma fa da sfondo a un viaggio nella memoria che ripercorre la storia di una forte amicizia, di un rapporto capace di lasciare un segno sull’anima, in modo pressoché indelebile.
Leggi anche
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
Side Baby live ai Magazzini Generali di Milano - Photogallery
Gli Arcade Fire tornano con un nuovo album: Pink Elephant
MASANIELLO è la seconda anteprima di SANITÀ, il nuovo album di LUK
- Ermal Meta incanta Napoli: il Teatro Bellini si fa casa, tra emozioni e risate - Aprile 17, 2025
- Gli Arcade Fire tornano con un nuovo album: Pink Elephant - Aprile 8, 2025
- Antonino Tamburello presenta “Una Mente Nuova” all’Augusteo di Napoli - Aprile 5, 2025