Il cinema italiano festeggia i suoi talenti più luminosi al Teatro Sala Umberto a Roma il 22 dicembre prossimo con la serata di gala dei Fabrique du Cinéma Awards 2021.
Il premio istituito dalla rivista che da dieci anni fa da talent scout, scoprendo nomi diventati celebri come Gabriele Mainetti, Sydney Sibilia, Matteo Rovere, Miriam Leone, Alessandro Borghi, Matilda De Angelis e molti altri.

Giunti alla settima edizione e realizzati con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, i Fabrique du Cinéma Awards premiano come sempre il coraggio e l’innovazione, scegliendo ogni anno una Giuria di nomi prestigiosi dello spettacolo italiano e internazionale: quest’anno a presiedere il concorso è l’attore e regista Alessandro Gassmann, affiancato dalla madrina Maya Sansa, attrice a vocazione europea, dal giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori, dallo scrittore Enrico Pandiani, dal fumettista Giacomo Bevilacqua, dalla scrittrice Michela Murgia e dal cantautore Alex Britti.
Durante la serata, che avrà come colonna sonora le musiche dal vivo del jazzista Stefano Di Battista, i nomi più celebri del cinema italiano saliranno sul palco per un omaggio a un’arte che, dal grande e dal piccolo schermo, mai come negli ultimi anni ci è stata tanto vicino. Inoltre, gli SlimDogs, il celebre collettivo di videomaker, intervisteranno le celebrities nel loro modo divertito e irriverente in diretta su Twitch, dando vita a una sorta di “dopofestival”.

Partner sociale dei Fabrique du Cinéma Awards è ancora una volta Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e bambini e garantire loro un futuro, che attraverso un monologo della giovane e talentuosa attrice Cristina Magnotti, scritto dall’autrice Simona Angioni, sensibilizzerà il pubblico e lo catapulterà nella realtà che una ragazza della sua età sta oggi vivendo in Afghanistan.
Leggi anche
Massive Attack danno il via al Noisy Naples Fest 2025
Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione]
Un'Estate da Belvedere, il programma della decima edizione
Cocciante porta l’anima a Napoli: concerto al Plebiscito
Tornano i Giovedì con Supermacchina, il singolo che anticipa Effetto Florida
Luchè live allo Stadio Maradona di Napoli - Photogallery
Maddalena, il lato nascosto della Napoli di Valerio Bruner [Recensione]
Si rinnova l'appuntamento con La Musica Può Fare
- Tornano i Giovedì con Supermacchina, il singolo che anticipa Effetto Florida - Giugno 10, 2025
- 5 Film che svelano i segreti del gioco d’azzardo professionistico - Maggio 14, 2025
- David Garrett a Milano, 28 aprile 2025: photogallery - Aprile 29, 2025
1 commento su “Fabrique du Cinéma Awards 2021 al Teatro Sala Umberto Roma”
I commenti sono chiusi.