Il Festival di Sanremo 2020 inizierà un giorno prima, ovvero lunedì 3 febbraio. Questo per dare spazio al galà celebrativo dei primi 70 anni della kermesse della canzone italiana.
Era stato preannunciato che Rai avrebbe celebrato i 70 anni del Festival di Sanremo, e la promessa è mantenuta. Infatti, lunedì 3 febbraio, il giorno prima dell’inizio della competizione canora, Rai Uno trasmetterà in diretta uno speciale galà per festeggiare un compleanno speciale. Ad accompagnare il pubblico in una serata fatta di canzoni, ricordi ed emozioni, un inedito trio formato dal patron Pippo Baudo affiancato da Diletta Leotta e Belén Rodríguez.
Sanremo, dunque, durerà eccezionalmente un giorno in più. L’evento celebrativo andrà in scena dal Roof Garden del Casinò, un luogo dal forte valore simbolico per la kermesse. Infatti, proprio da qui partì, il 29 gennaio del 1951, la prima edizione del concorso. A riportare la notizia ed i dettagli è La Stampa. Il quotidiano rivela inoltre che Rai Uno trasmetterà in diretta il red carpet, a cui dovrebbero prendere parte anche i protagonisti di Sanremo 2020, oltre ai partecipanti alla serata evento, sulla scia dei grandi festival cinematografici di Venezia e Cannes.
Non sappiamo ancora chi parteciperà al galà, ma è certo che vi saranno molti vincitori e partecipanti alle edizioni passate del Festival, quelli che hanno avuto il merito di rendere grande la competizione, oltre a volti del piccolo schermo che hanno contribuito a scrivere la storia del contest musicale. Insomma, sarà l’occasione per riascoltare gli evergreen lanciati da Sanremo. Alcuni ospiti canteranno i loro brani portando in scena gli stessi abiti indossati durante la gara, un salto indietro malinconico che ci porterà a conoscere quello che è stato, quello che è e quello che sarà il Festival di Sanremo.
Leggi anche
Pomigliano Jazz compie 30 anni: dal 10 luglio al 2 agosto ad Avella, Cimitile e sul Vesuvio e a sett...
30 Seconds To Mars live all'Arena Flegrea - Report
SalernoSounds 2025, la musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie
Marco negli Stadi 2025, Mengoni incanta l’Olimpico e si commuove: «Grazie per avermi aspettato»
Massive Attack danno il via al Noisy Naples Fest 2025
Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione]
Un'Estate da Belvedere, il programma della decima edizione
- David di Donatello 2025, Vermiglio miglior film: Delpero premiata come miglior regista - Maggio 8, 2025
- David di Donatello 70, le candidature: Sorrentino fa il pieno, tre donne per il miglior film e regia - Aprile 7, 2025
- Diamanti di Özpetek è un manifesto d’amore per il cinema e le donne - Dicembre 13, 2024
Buona sera, sarebbe bello avere anche qualche cantante straniero’ in gara nelle passate edizioni di Sanremo: Sally Oldfield, Leroy Gomez, Passengers, Lene Lovich, Orlando Johnson, Sterling Saint Jacques, Carmen & Thompson, ecc…