Proiettile è l’ultimo singolo di Manco, il cantautore e chitarrista napoletano presenta il suo nuovo brano intriso di sonorità southern rock. Il singolo segue i precedenti brani “Sirena” e “Contro di me” che
Proiettile è un pezzo blues-rock ruvido e carico di energia, con sfumature southern e richiami
alle colonne sonore spaghetti western di Ennio Morricone. Registrata in presa diretta in trio, è ispirata ad Arthur Morgan, il protagonista del videogame Red Dead Redemption 2. Il brano prova a combinare una narrazione all’italiana con sonorità americane, racconta il percorso di redenzione e
sopravvivenza, purtroppo non a lieto fine, di un fuorilegge per necessità.
All’interno della nuova scena musicale napoletana Antonio Manco si è sempre distinto per la sua capacità di muoversi con disinvoltura nello scenario rock. A Napoli il suo nome si lega sia al cantautorato che a varie formazioni a cui ha prestato la sua chitarra. Il suo percorso, pur vario, però ha sempre puntato dritto verso le sonorità made in USA, non a caso già il suo primo album del 2013 “Ok è il momento giusto” seguito da “Sedicinoni” nel 2019 rendono chiaro il suo riferimento alle ambientazioni del sud degli Stati Uniti, tra blues e rock polveroso.
Proiettile è stato prodotto da Massimo De Vita, in arte Blindur, produttore e cantautore tra i più
noti e apprezzati della scena indipendente. Suonato da: Antonio Manco (chitarra e voce),
Roberto Bozza (basso), Simone Formato (batteria). Proprio insieme a Massimo De Vita Manco è spesso in giro con I santi bevitori, una formazione bluegrass con la quale esegue un repertorio irlandese.
In una Napoli apparentemente governata dal Neapolitan sound che spopola con artisti come i Nu Genea la tradizione a stelle e strisce affonda le sue radici molto lontano. In principio furono i Gentlemen’s agreement, seguiti ora da La Terza Classe e, appunto, da Manco che va a infoltire le fila di chi continua a guardare agli Stati Uniti come fonte di ispirazione per la propria musica. Il rock che si fonde col blues e va a influenzare testi scritti dall’altra parte dell’oceano in modo da unire in un mix particolare il sud degli USA con quello dell’Europa in una miscela unica.
Leggi anche
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione.
Roberto Vecchioni “Tra il silenzio e il tuono” il live sold out a Bassano del Grappa
Giovanni Allevi: “Piano Solo tour”sold out al Gran Teatro Geox di Padova
Afterhours, il 23 luglio unico concerto in Campania all'Arena Flegrea
Gianna Nannini, concerto alla Reggia di Caserta il 17 settembre 2025
- Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione. - Gennaio 28, 2025
- Verimmo che succere, il ritorno dei Romito - Gennaio 10, 2025
- E poi svegliarsi presto, l’esordio di Nervi - Gennaio 10, 2025