Teatro, arte, musica e intrattenimento: il 21 gennaio 2021 debutta “Pecetta Podcast”, il podcast di Pamela Parafioriti che vuole raccontare la vita culturale della città di Roma e non solo.
L’emergenza sanitaria da Covid – 19 ha interrotto la vita sociale del Paese, producendo uno “strappo” profondo: è necessario reagire e rinascere a nuova vita. Pamela Parafioriti, giovane e promettente regista teatrale, traendo ispirazione dalla sua esperienza personale, racconterà in “Pecetta Podcast” le gioie e i tormenti che del mondo culturale, in particolare del mondo teatrale, sono manifestazione.
L’ascoltatore sarà condotto nei retroscena – nel famoso backstage – di una realtà che, nonostante la chiusura dei Teatri, non si è mai fermata ed è in continuo fermento, in cerca di una sua nuova evoluzione.
Potete ascoltare ‘Pecetta Podcast’ sulla piattaforma Spreaker e sul suo canale YouTube
Durante questa Pandemia globale, mentre ero a casa inerme e incredula, in balia di molte contrastanti emozioni, mi sono confrontata molto con i miei colleghi attori e registi su cosa poter fare per ovviare alla mancanza dello spettacolo dal vivo. Molti di noi si sono cimentati nei monologhi, nello streaming e ora stanno nascendo forme di teatro delivery.
Io ho voluto dare voce, con questo podcast, sia alla parte più nascosta del teatro, quella che non si vede, quella che rimane nella sala prove e nei camerini, ovvero tutte le ansie pre – spettacolo ma anche e soprattutto alle quotidiane domande e paure relative allo svolgere una lavoro ‘non stabile’ ovvero il classico ‘posto fisso’, cercando di portare la nostra realtà a tutti. In attesa di poter tornare finalmente ‘dal vivo.
Pamela Parafioriti

Perché Pecetta Podcast?
Pecetta s. f. [der. di pece]. – 1. a. Voce pop., tosc. e centro-merid., per cerotto (adesivo o medicato). b. Strisciolina di carta, di pelle o d’altro materiale, che s’incolla o si stende su una superficie per coprire o riparare una rottura, nascondere uno scritto o per scopi analoghi; di qui l’espressione mettere una p., rattoppare, e, in senso fig., trovare un rimedio provvisorio. c. Strisciolina nera che si usa impressionare sopra un particolare di una fotografia, soprattutto di quelle destinate alla stampa, per nascondere un elemento anatomico, o, sopra gli occhi, per non far riconoscere la persona. “
Biografia Pamela Parafioriti
Inizia la sua formazione teatrale come attrice presso la Compagnia ‘Il Tirso’ di Roma, ha conseguito il diploma di Regista Teatrale presso ‘La Casa dello Spettacolo’. Negli ultimi cinque anni ho svolto diverse e prolungate esperienze di lavoro come aiuto regia presso la Compagnia Teatrale Diritto e Rovescio, in particolare con la regista Teresa Pedroni, che le ha permesso di lavorare con alcuni Maestri del teatro italiano, come Roberto Herlitzka e Massimo Popolizio.
Per le regie dei suoi spettacoli predilige la messa in scena di testi drammaturgici contemporanei di giovani autori italiani. Ha lavorato come aiuto regia per Carlo Emilio Lerici presso il Teatro Belli di Roma e ha lavorato come coordinatrice della Stagione Teatrale presso il Teatro Ivelise di Roma.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025