L’album Jar’a del musicista Paolo Angeli è in corsa per i Grammy Awards, il più prestigioso riconoscimento assegnato per i risultati conseguiti in ambito musicale.
Paolo Angeli è al ballottaggio con Jar’a nella sezione Best Contemporary Instrumental Album. Inoltre, con i singoli Jar’a e Sùlu, la possibilità delle nomination si estende ad altre tre categorie: Best Instrumental Composition, Best Global music Performance, Best Arrangement, Instruments and Vocals.
Nel concept-album – strutturato in sei movimenti – Paolo Angeli esprime un linguaggio contemporaneo innovativo. La protagonista è ancora una volta la chitarra-orchestra ideata dal musicista: l’archetto dialoga con i contrappunti chitarristici, la linea di basso (suonata con l’ausilio di martelletti) sorregge l’architrave della struttura musicale, si sovrappongono bordoni e poliritmie e il tutto, suonato in presa diretta, si compatta in un magma liquido realizzato con i delay analogici. Il climax della suite Jar’a lo si raggiunge nel brano Sùlu, con la partecipazione di Omar Bandinu (Tenores di Bitti Mialinu Pira), che, con una brillante interpretazione della tecnica del basso gutturale ‘a tenore’, trasporta l’album nel cuore del Mediterraneo e nei territori della Sardegna più ancestrale.
La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dal chitarrista: “ È il frutto di venticinque anni di concerti in tutto il mondo con la mia chitarra sarda preparata. Il fatto che Jar’a sia al ballottaggio come miglior album strumentale, eseguito con una chitarra unica al mondo, rappresenta un valore aggiunto. L’album è stato registrato in autoproduzione, elemento che ha permesso una totale autonomia nelle scelte artistiche e, a prescindere dal risultato finale e da eventuali nomination, l’avanguardia mediterranea approda oltre oceano e consolida la sua presenza negli oscar della musica”.
La chitarra sarda preparata approda a sonorità orchestrali, senza alcuna sovra-incisione, alternando tessiture cameristiche ad impatti sonori assimilabili ad un ensemble post-rock. L’album Jar’a in queste settimane è stato presentato da BBC 3 e il 4 novembre sarà alla base di un video-concerto realizzato per la rubrica radiofonica New Sounds (Radio Pubblica di New York).
Paolo Angeli a partire dal 2001 ha acquisito una crescente notorietà negli Stati Uniti, con le partecipazioni al Tiny Desk concerts di NPR, e con diverse tourneè culminate nel live alla Carnegie Hall e al Kennedy Center. In questo senso la sua partecipazione ai Grammy va letta come consequenziale rispetto ad una carriera di respiro internazionale.
Leggi anche
We were liars su Prime Video, Francesco Rigon co-firma il brano principale
BOP - Beats of Pompeii 2025, tre giorni di grandi concerti
Pomigliano Jazz compie 30 anni: dal 10 luglio al 2 agosto ad Avella, Cimitile e sul Vesuvio e a sett...
30 Seconds To Mars live all'Arena Flegrea - Report
SalernoSounds 2025, la musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie
Massive Attack danno il via al Noisy Naples Fest 2025
Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione]
- We were liars su Prime Video, Francesco Rigon co-firma il brano principale - Luglio 10, 2025
- I Patagarri all’Ex Base Nato di Napoli – Photogallery - Luglio 7, 2025
- Tornano i Giovedì con Supermacchina, il singolo che anticipa Effetto Florida - Giugno 10, 2025