In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Musikè, rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, celebra il grande scrittore italiano con uno spettacolo in prima nazionale, dedicato a uno dei suoi personaggi più amati: Marcovaldo.
Venerdì 26 maggio al Teatro Aldo Rossi di Borgoricco(PD) l’attore Alessio Vassallo ha portato in scena un’accurata lettura musicata di brani da Marcovaldo (ovvero Le stagioni in città), accompagnato dalla maestria strumentale e improvvisativa di Mirco Ghirardini al clarinetto.
Personaggio buffo e melanconico, Marcovaldo è il protagonista d’una serie di favole moderne, dove Italo Calvino va segnando avvenimenti impercettibili nella vita di una grande città industriale.
Definito dallo stesso Calvino “l’ultima incarnazione di una serie di candidi eroi poveri-diavoli alla Charlie Chaplin”, Marcovaldo è un animo semplice, è padre di famiglia numerosa, lavora come manovale o uomo di fatica con problemi economici presso la non meglio identificata ditta SBAV, prototipo dell’azienda che sfrutta i suoi lavoratori e simbolo della società dei consumi. Marcovaldo vive in un ambiente urbano e moderno, ma prova nostalgia per il mondo della natura. È attento a ogni variazione atmosferica e coglie i minimi segni di vita animale e vegetale, ma ogni volta va incontro a uno scacco, a una delusione. La natura, in città, sembra contraffatta, alterata, compromessa con la vita artificiale: non è la natura che Marcovaldo ha conosciuto da bambino e che vorrebbe far amare anche ai suoi figli.
La prosa raffinata fa di quest’opera una perfetta favola moderna, in equilibrio tra realismo e comicità.
In equilibrio tra realismo e comicità, le avventure di Marcovaldo danno l’opportunità di riflettere sul tema fondamentale del rapporto dell’uomo contemporaneo con la natura.
Una perfetta favola moderna, raccontato sul palco attraverso la professionalità e la bravura di Alessio Vassallo, giovane attore palermitano, che ha regalato al pubblico presente spunti di riflessione e di grande attualità, con la magia di Marcovaldo, figura dolce e surreale che affascina alla prima lettura.
Alessio Vassallo voce narrante
Mirco Ghirardini clarinetto
Produzione Reggio iniziative Culturali
Musikè è una rassegna promossa e organizzata dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Programmazione artistica e coordinamento Alessandro Zattarin
Supporto organizzativo Claudio Ronda





























Leggi anche
Brunori Sas live al Palapartenope di Napoli - Report & Gallery
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
I Tre Moschettieri - Opera Pop al Palapartenope di Napoli
Alessandra Amoroso, "Fino a qui tour" al Palapartenope di Napoli
Lúcio Rosato, Trilogia della possibilità in Mostra al MuMi
Tricarico incanta Casapulla: poesia e musica al SottoScale di Radio Zar Zak
Malika Ayane al Teatro Augusteo di Napoli - Live Report
I Blue conquistano Napoli: nostalgia e festa al Palapartenope
- Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova – Photogallery - Marzo 26, 2025
- Francesco Gabbani live a Padova, 22 Marzo 2025: photogallery - Marzo 24, 2025
- Subsonica live a Padova – Photogallery e Live Report - Marzo 17, 2025