Il regista Kim Ki-duk è morto a 59 anni, il regista se n’è andato inaspettatamente, dopo aver rivoluzionato il cinema sudcoreano
A nove giorni dal suo 60° compleanno – li avrebbe compiuti il prossimo 20 dicembre – Kim Ki-duk ha abbandonato le scene per sempre. La causa della morte sono state delle complicazioni legate al covid-19. Il regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico era stato premiato con il Leone d’oro e il Leone d’argento alla Mostra del cinema Venezia e con un importante riconoscimento a Cannes nella sezione Un Certain Regard.
Il direttore dell’Art Doc Fest di Riga, Vitalijs Manskis, ha detto che il regista stava per acquistare una casa a Jurmala e richiedere un permesso di soggiorno, ma non si era presentato all’incontro. Successivamente, i suoi colleghi avevano iniziato a cercarlo negli ospedali, riferisce sempre Delfi. La morte del regista è stata confermata anche dalla sua interprete Daria Krutova.
Tra le sue opere più note si ricordano L’isola (2000), Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera (2003), che lo consacra in tutta Europa, La samaritana, Orso d’oro per la miglior regia al 54° Festival del Cinema di Berlino, e Ferro 3 – La casa vuota, ritenuta la sua summa artistica, ottiene un Leone d’argento per la miglior regia alla 61. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Leggi anche
Pomigliano Jazz compie 30 anni: dal 10 luglio al 2 agosto ad Avella, Cimitile e sul Vesuvio e a sett...
30 Seconds To Mars live all'Arena Flegrea - Report
SalernoSounds 2025, la musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie
Fenomeno Mission: Impossible - l'addio di Tom Cruise all'agente Ethan Hunt
Massive Attack danno il via al Noisy Naples Fest 2025
Contro la fretta di crescere di Edel, un disco per diventare grandi [Recensione]
Un'Estate da Belvedere, il programma della decima edizione
- David di Donatello 2025, Vermiglio miglior film: Delpero premiata come miglior regista - Maggio 8, 2025
- David di Donatello 70, le candidature: Sorrentino fa il pieno, tre donne per il miglior film e regia - Aprile 7, 2025
- Diamanti di Özpetek è un manifesto d’amore per il cinema e le donne - Dicembre 13, 2024