MUR di Kasia Smutiak presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023MUR di Kasia Smutiak

| | ,

MUR, documentario che segna l’esordio alla regia di Kasia Smutniak e che è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 (qui il programma) nella sezione Special Screening.

Il film è prodotto da Domenico Procacci, Laura Paolucci, Kasia Smutniak ed è scritto da Kasia Smutniak Marella Bombini. È una produzione Fandango in associazione con Luce Cinecittà e una distribuzione Luce Cinecittà
Le vendite internazionali sono a cura di Fandango Sales.

MUR – Sinossi

MUR di Kasia Smutiak presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023MUR di Kasia Smutiak

Marzo 2022, da pochi giorni la Russia ha invaso l’Ucraina e l’intera Europa si è mobilitata per dare asilo ai rifugiati. Il Paese che si è distinto per tempestività e generosità è stata la Polonia, lo stesso Paese che ha appena iniziato la costruzione del muro più costoso d’Europa per impedire l’entrata di altri rifugiati.

Una striscia di terra che corre lungo tutto il confine bielorusso, chiamata zona rossa, impedisce a chiunque di avvicinarsi e vedere la costruzione del Muro, il protagonista della storia raccontata in questo film. Kasia Smutniak esordisce alla regia con un film che è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia.

Il percorso, un incerto e rischioso viaggio nella zona rossa dove l’accesso non è consentito ai media, inizia davanti a un muro e davanti a un altro muro finisce. Grazie all’aiuto di attivisti locali e con una leggerissima attrezzatura tecnica, la regista raggiunge il confine e filma ciò che non si vuole raccontare.

Il primo muro respinge i migranti che arrivano da terre lontane attraversando il bosco più antico d’Europa, una frontiera impenetrabile in un mare di alberi. Puszcza Białowieża, così si chiama quel bosco, che, proprio come il mare, è un elemento nuovo per le migliaia di persone che tentano il viaggio. Il secondo, quello di fronte alla finestra di casa dei nonni a Łódź, dove la regista giocava da bambina, è il muro del cimitero ebraico del ghetto di Litzmannstadt.

Cercando di riconciliarsi con il proprio passato, Kasia Smutniak torna a casa con una forte consapevolezza: l’accoglienza non deve fare distinzioni, chiunque sia in pericolo va soccorso, un continente che si definisca democratico non innalza muri.

Previous

Cento Domeniche di Antonio Albanese alla Festa del Cinema di Roma 2023

Te L’avevo Detto di Ginevra Elkann alla Festa del Cinema di Roma 2023

Next
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial