Dal 3 maggio, ogni lunedì in prima serata, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà in prima visione assoluta la serie fanta-comedy Resident Alien, che promette risate, mistero e un pizzico di satira sociale.
Basata sull’omonimo fumetto creato da Peter Hogan e Steve Parkhouse e pubblicato da Dark Horse Comics, Resident Alien ci mette nei panni di Hah Re, un extraterrestre arrivato sulla Terra con la missione di distruggere l’umanità. Assunta l’identità di Harry Vanderspeigle, medico di una piccola città del Colorado, l’alieno si trova a vivere la quotidianità terrestre tra pregi e difetti e viene anche coinvolto dallo sceriffo Thompson nella risoluzione di un caso di omicidio. Ma più passa il tempo nel corpo di Harry, più l’alieno comincia a porsi dilemmi morali: vale davvero la pena di distruggere l’umanità?
Creata da Chris Sheridan, storico sceneggiatore e produttore della sit-com d’animazione I Griffin, Resident Alien si avvale del contributo produttivo di Amblin Television di Steven Spielberg e Dark Horse Entertainment, la casa di produzione fondata dalla storica label di fumetti che ha dato i natali alla versione cartacea di Resident Alien.
Produttore esecutivo e regista del pilot è David Dobkin, dietro la macchina da presa di commedie di grande successo come 2 single a nozze, Cambio vita e Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga, ma anche sceneggiatore di opere fanta-action come Il cacciatore di giganti e R.I.P.D. – Poliziotti dall’al di là.
Nel ruolo del protagonista troviamo Alan Tudyk, noto attore di commedie (Palle al balzo, Molto incinta, Funeral Party) e blockbuster (Io, Robot, Transformers 3, La leggenda del cacciatore di vampiri), nonché doppiatore di una moltitudine di film d’animazione della Disney (Ralph Spaccatutto, Frozen, Zootropolis); mentre in un ruolo di supporto troviamo Linda Hamilton, iconica interprete di Sarah Connor nella saga di Terminator.
Un team creativo e artistico perfetto per dar vita a una divertente commedia fantascientifica “politicamente scorretta” che si tinge di mistero, adottando in parte il linguaggio del genere investigativo, senza mai smarrire la corrosiva vena ironica che contraddistingue anche il fumetto.
La prima stagione di Resident Alien ha debuttato negli Stati Uniti a fine gennaio 2021, riscuotendo un grande successo critico e guadagnando il 93% di pareri positivi sull’aggregatore di recensioni professionali Rotten Toamtoes.
Leggi anche
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione.
Roberto Vecchioni “Tra il silenzio e il tuono” il live sold out a Bassano del Grappa
Giovanni Allevi: “Piano Solo tour”sold out al Gran Teatro Geox di Padova
Afterhours, il 23 luglio unico concerto in Campania all'Arena Flegrea
Gianna Nannini, concerto alla Reggia di Caserta il 17 settembre 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025
- Francesco Sarcina a Potenza – Photogallery - Gennaio 28, 2025