The Idea of You: l’idea che ho di Hayes Campbell | Recensione

| | ,

Devo fare uno dei miei soliti pipponi iniziali: ho amato il libro di The Idea of You, e quando dico amato intendo AMATO. L’ho letto in inglese (perché non riuscivo ad aspettare l’uscita in italiano del 23 aprile con Sperling & Kupfer) e sì, credo sia diventato uno dei miei libri preferiti del 2024 so far

+Anche se, in realtà, non so se potrei definirlo romance o meno: diciamo che è come se avessi letto una fanfiction sugli One Direction ma scritta da Taylor Jenkins Reid (quella de I sette mariti di Evelyn Hugo e di Daisy Jones and The Six).

È anche per questo che questo film non mi è piaciuto, ma credo che sia perché libro e film hanno in comune solo la premessa: lei è più vecchia di lui di 20 anni, lui è il membro di una band popolarissima fra le ragazzine, hanno una relazione che coinvolge anche l’unione dei loro lombi… e basta. Ma forse è meglio andare con ordine.

The Idea of You: l'idea che ho di Hayes Campbell | Recensione 1

La trama e il cast

Solène, gallerista quarantenne fresca di divorzio, accompagna la figlia Izzy (sedici anni) e i suoi amici al Coachella, dove partecipano al Meet&Greet degli August Moon, una boyband famosissima che si esibirà sul palco principale (e di cui Izzy era fan quando era alle medie).

Il primo incontro fra Solène e Hayes, uno degli August Moon (ventiquattro anni), avviene per puro caso (lei scambia la roulotte di lui per la toilette). Hayes poco tempo dopo si presenta alla galleria di Solène per “acquistare delle opere” (seh, come no) e da lì scoppia la passione: quando la loro relazione diventa pubblica, basterà ciò che provano l’uno per l’altra a farli restare insieme?

Solène è interpretata da una fantastica Anne Hathaway, che riesce a interpretarla come se fosse una Andy Sachs in carriera ma nel mondo dell’arte (e soprattutto senza Nate), e Hayes è Nicholas Galitzine, la cui presenza scenica sempre notevole (ho appena finito di vedere Mary&George e sono rimasta piacevolmente colpita anche dalla presenza scenica del suo fondoschiena, grazie mille) gli rende piuttosto facile recitare nei panni di un membro degli One Direction dell’Eurospin (con tutto il rispetto per l’Eurospin, le loro piadine sono buonissime).

Galitzine stesso ha affermato di aver interpretato Hayes in modo appositamente charming e sexy perché le spettatrici e gli spettatori dovevano innamorarsi di Hayes esattamente come Solène (ma questo si è visto allo specchio? Non ha capito che basta che respiri e risulterebbe sexy comunque? Bah).

A fare da cornice (letteralmente, perché si vedono pochissimo in tutto il film) gli altri quattro ragazzi degli August Moon (Jaiden Anthony, Raymond Cham Jr, Viktor White, Dakota Adan), l’ex marito di Solène Daniel (Reid Scott) e la sua nuova compagna Eva (Perry Mattfeld); perfino Izzy (Ella Rubin), che nel libro ha una presenza molto più importante, qui è ridotta a mezza comparsa. Okay, il film è sulla relazione fra Solène e Hayes, ma… ci sarà anche altro, no?

The Idea of You: l'idea che ho di Hayes Campbell | Recensione 2

L’idea che ho del film (e del libro)

Non posso fare troppi spoiler perché altrimenti non sarebbe una recensione, ma sappiate che sono estremamente delusa da questo film, visto il potenziale del libro. The Idea of You della Lee è una piccola perla romantica (ma non romance) per chiunque come me sia cresciuto a pane e fanfiction, e che perdeva ORE su Ao3/Wattpad/EFP alla ricerca di qualcosa non scritto coi piedi e che non avesse come protagonista una tizia di nome Hope/Destiny/Summer/Piergiada.

Una cosa, però, ve la posso dire: film e libro hanno in comune solo la premessa perché credo che raccontino storie diverse.

Il libro è passione, è una storia d’amore che esplode senza controllo, dove Solène è divisa fra i sensi di colpa per ciò che sta facendo alla figlia dodicenne (sì, nel libro la figlia ha 12 anni ed è una super fan degli August Moon) e i sentimenti che prova per Hayes, e dove Hayes è un ventenne inglese che ha fondato una band con i suoi amici e che vuole solo godersi la vita e fare musica (e che ha una passione per le donne mature, e i suoi compagni di band lo prendono in giro per questo), completamente perso d’amore per Solène (quell’amore puro e “ormonale” che si prova solo quando sei giovane, quindi immaginatevelo come la versione umana di un cucciolo di Labrador).

Il film è… completamente nella direzione opposta, è la relazione semi sana fra due persone di età diverse supportata da famigliari e amici (tranne Daniel, lui è un ommemmerd sia nel libro che nel film), è come se a un certo punto tutti fossero d’accordo con il fatto che Hayes e Solène stessero insieme, nonostante i media non siano esattamente dalla loro parte. Anche il finale è diverso, e credo che sia proprio come va a finire il film a scombussolare tutta la trama e il significato ultimo dell’opera: ovviamente non vi dirò nulla, è SPOILER!

Piccola parentesi sulla colonna sonora: rende perfettamente l’idea di una boyband anni 2010 (One Direction, The Wanted, The Vamps, 5 Seconds of Summer, Union J… insomma, ai tempi sbucavano come funghi), ma avrei preferito anche qui una maggiore presenza degli altri membri della band, non solo di Hayes. Nicholas Galitzine avrà una voce da angelo, ma i gruppi di solito non cantano a turno?

Insomma, avevo le mie amiche che aspettavano l’assolo del loro membro preferito degli 1D (no, io no, a me piacevano i Sonohra all’epoca, duh), speravo di sentire le voci anche degli altri August Moon!

The Idea of You è disponibile su Prime Video (però andatevi a comprare il libro subito dopo averlo visto). Do 7 al film, 9 al libro e 10 a voi se dopo aver visto il film e letto il libro tornate a darmi ragione!

Previous

RICCHI E POVERI in concerto al Belvedere di San Leucio

Baustelle live all’Arcimboldi di Milano – Photogallery

Next
Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial