Sta per arrivare The Prince, la serie animata che racconta le vite dei reali inglesi, ma viste dagli occhi del piccolo Geroge. Il progetto HBO è firmato dallo sceneggiatore e ideatore de I Griffin, Gary Janetti
E’ innegabile, la famiglia reale britannica ha, da sempre, su di se un’attenzione particolare. Dopo il successo incredibile della serie tv Netflix The Crown, arriva un altro appuntamento con i membri della monarchia inglese. Ma questa volta sarà The Princie, una serie animata firmata e prodotta da Gary Janetti, il celebre autore de “I Griffin“. Le vicende avranno un narratore particolare, infatti a raccontare sarà proprio il Royal Baby più famoso della storia del Regno, ovvero il piccolo Principe George, figlio del principe William e della duchessa Kate Middleton. Dunque, la serie racconterà l’infanzia di George, mostrando la sua vita tra le 775 stanze di Buckingham Palace, le scuole elementari con i bambini borghesi e la vita familiare tra nonni e zii.
Sarah Aubrey, la responsabile di contenuto per HBO Max, ha rilasciato in merito alcune dichiarazioni: “Siamo così entusiasti di portare il mondo che Gary ha creato su Instagram su HBO Max, dove i nostri spettatori possono scoprire ciò che i suoi fan di Instagram sanno già. George può essere divertente, scioccante e sorprendentemente dolce. Non vediamo l’ora di vedere cosa farà Gary con una tela più grande di quella su cui dipingere di un semplice quadrato”.
I doppiatori The Prince, la serie animata
Nel cast della serie animata The Prince che avranno il compito di doppiare i membri della famiglia reale britannica troviamo Orlando Bloom (Harry), Condola Rashad (Meghan Markle), Lucy Punch (Kate Middleton), Tom Hollander (Principe Filippo e Principe Carlo), Alan Cumming (il maggiordomo di George), Frances De La Tour (Elisabetta II) e Iwan Rheon (Principe William). Il produttore Gary Janetti invece darà la voce al piccolo Geroge.
Leggi anche
"Il conte di Montecristo", la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: "Ammiro la d...
Arcane giunge al termine con la stagione 2
Wicked Parte 1: sfidando la gravità | Recensione
Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta
Dal cinema alla fotografia: il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore si racconta
Citadel: Diana, lo spin-off spionistico tutto al femminile | Recensione in anteprima
Il tempo che ci vuole: la lettera d’amore di Francesca Comencini al padre Luigi e alla Settima Arte
Oscar 2025, l'Italia sarà rappresentata da Vermiglio di Maura Delpero
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025