Un evento storico quello di Heroes, che vedrà alternarsi sul palco oltre 40 artisti. L’Arena di Verona è, ancora una volta, la location scelta per ospitare i grandi nomi della musica italiana, ma ci sarà spazio anche per i cantanti emergenti del nuovo panorama musicale.
A fare di Heroes un evento rivoluzionario è l’idea stessa alla base del concerto: per la prima volta infatti un concerto è stato organizzato unicamente pensando alla trasmissione in live streaming sul sito futurissima.net
Dopo i Seat Music Awards e prima ancora del RTL 102.5 Power Hits Estate, il prossimo 6 settembre, sarà il turno di Heroes. A partire dalle ore 19 vi terranno compagnia oltre 5 ore di musica, ovunque sarete, potrete usare la piattaforma FUTURISSIMA o la App A-Live per tutti i dispositivi mobili, sia iPhone che Android, (riceverete infatti tutte le istruzioni e i link via mail). Per di più, potete assistere all’evento per conto vostro oppure con in compagnia dei vostri amici, su tre diversi device. E potrete usufruire anche di uno sconto niente male!
“La pandemia ha colpito ogni settore, non lasciando illeso quello della musica: il ricavato di Heroes andrà a sostenere le categorie del settore musicale più colpite dagli effetti della pandemia: artisti emergenti, lavoratori intermittenti, tecnici, fonici, musicisti e così via chiunque sia rimasto profondamente coinvolto dagli effetti economici complessi che l’epidemia di Covid-19 ha portato nel nostro Paese ed è in difficoltà in un momento delicato come questo”.
Per dimostrare la vicinanza ai settori che hanno sofferto di più a causa del Coronavirus e del conseguente lockdown, l’unico pubblico presente dal vivo sarà composto da operatori sanitari e medici.
Ma voi che seguirete a distanza non preoccupatevi. Vi sarà infatti data la possibilità di entrare nel vivo della diretta, di vivere il concerto direttamente da sopra il palco e di interagire direttamente con gli artisti presenti.
Ecco quindi gli artisti che si alterneranno sul palco:
Achille Lauro, Afterhours, Aiello, Alex Braga & Kety Fusco, Anastasio, Anna, Brunori Sas, Cara, Coez, Coma Cose, Diodato, Elodie, Eugenio in via di Gioia, Fedez, Frah quintale, Francesca Michielin, Franco126, Gaia, Gazzelle, Gemitaiz & Madman, Ghali, Ghemon, Levante, Madame, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Mecna, Michele Bravi, Mostro, Nitro, Pinguini Tattici Nucleari, Priestess, Random, Rocco Hunt, Salmo, Selton, Shiva, Subsonica, The Kolors, Tommaso Paradiso, Willie Peyote, Zero Assoluto.
I biglietti, al prezzo di 9.90€, sono disponibili qui.
Detto questo, buona musica!
Leggi anche
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione.
Roberto Vecchioni “Tra il silenzio e il tuono” il live sold out a Bassano del Grappa
Giovanni Allevi: “Piano Solo tour”sold out al Gran Teatro Geox di Padova
Afterhours, il 23 luglio unico concerto in Campania all'Arena Flegrea
Gianna Nannini, concerto alla Reggia di Caserta il 17 settembre 2025
- “Il conte di Montecristo”, la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: “Ammiro la dedizione di Edmond Dantès ma la vendetta è sbagliata”. - Gennaio 12, 2025
- Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta - Novembre 18, 2024
- Dal cinema alla fotografia: il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore si racconta - Novembre 12, 2024