Sabato 22 giugno 2024, Piazza del Plebiscito a Napoli è stata teatro del secondo appuntamento campano della tournée “Autoritratto” di Renato Zero, che ha preso il via dieci giorni fa a Bari. L’evento ha visto il celebre cantautore romano esibirsi davanti a una folla entusiasta, regalando ai presenti una serata indimenticabile.
Renato Zero, accompagnato da una formazione straordinaria composta da 11 musicisti, tra cui il talentuoso percussionista napoletano Rosario Jermano, otto elementi del coro “Wacciuwari” e l’Orchestra Piemme Project diretta dal Maestro Adriano Pennino, ha offerto una performance di altissimo livello. La scaletta, ricca di capolavori, ha incluso un intervallo di 15 minuti tra il primo e il secondo tempo, mantenendo sempre alta l’attenzione del pubblico.
La serata è iniziata con una sequenza di brani iconici: “La favola mia“, “Niente trucco stasera“, “Cercami“, “Morire qui” e “Magari” hanno subito acceso gli animi dei presenti. Come nella serata precedente, anche questo concerto ha visto la partecipazione di ospiti d’onore che hanno aggiunto ulteriore magia all’evento. La leggendaria Angela Luce ha duettato con Zero sulle note di “Era de maggio“, mentre Peppino Di Capri ha incantato tutti con “Luna caprese” al piano. Sal Da Vinci e Peppe Barra hanno arricchito ulteriormente lo spettacolo, con quest’ultimo autore di un testo inedito in lingua napoletana per una speciale versione de “Il carrozzone“.
Il primo blocco dello show ha visto l’interpretazione di brani come “Spiagge” e “Amico“, che hanno suscitato emozioni intense tra il pubblico. Dopo l’intervallo, la seconda parte si è aperta con “Dimmi chi dorme accanto a me” e “Nei giardini che nessuno sa“, continuando con una sequenza di successi che hanno confermato la maestria artistica di Zero.
Prima del gran finale, il pubblico ha potuto godere di “Tu si ‘na cosa grande” e “Più su“, oltre a un medley cantato dal coro composto da “Madame“, “Mi vendo“, “Triangolo” e “Baratto“, che ha scatenato l’entusiasmo generale. L’epilogo del concerto, affidato a “Il cielo” e “I migliori anni della nostra vita“, è stato il culmine di una serata memorabile, suggellando un’esperienza unica per tutti i presenti.
Il concerto di Renato Zero a Napoli è stato un trionfo di musica, emozioni e spettacolo, confermando ancora una volta il talento ineguagliabile di uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano.
Leggi anche
Ermal Meta incanta Napoli: il Teatro Bellini si fa casa, tra emozioni e risate
Negrita live a Napoli: energia, cuore e rock d'autore
Freddie - The Show Must Go On al Teatro Acacia di Napoli
Antonino Tamburello presenta "Una Mente Nuova" all'Augusteo di Napoli
Brunori Sas live al Palapartenope di Napoli - Report & Gallery
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
I Tre Moschettieri - Opera Pop al Palapartenope di Napoli
Alessandra Amoroso, "Fino a qui tour" al Palapartenope di Napoli
- Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes - Aprile 17, 2025
- Negrita live a Napoli: energia, cuore e rock d’autore - Aprile 11, 2025
- Freddie – The Show Must Go On al Teatro Acacia di Napoli - Aprile 8, 2025