Antonino Tamburello presenta “Una Mente Nuova” all’Augusteo di Napoli

| |

Il 24 marzo 2025, Antonino Tamburello, rinomato psichiatra e psicoterapeuta tra le figure di spicco nel panorama italiano, ha presentato al Teatro Augusteo di Napoli lo spettacolo “Una Mente Nuova”, un’opera che esplora in maniera intensa e coinvolgente tematiche fondamentali legate alla psiche e alla vita quotidiana.

L’allestimento, articolato in un unico atto della durata di un’ora e mezza, alterna narrazioni, esperienze personali e momenti di scambio diretto con gli spettatori, toccando argomenti come la capacità di reagire alle avversità, la forza di volontà e la creatività. L’intento principale è dimostrare come ciascuno possa trasformare le crisi in occasioni di rinascita personale.

“Una Mente Nuova” si inserisce perfettamente nel cartellone di qualità del Teatro Augusteo, dove musica e scenografia arricchiscono la rappresentazione con una cura meticolosa dei dettagli, dando vita a un percorso che va dal buio alla luce, dal disordine alla lucidità. Lo spettacolo mostra come l’arte possa fungere da mezzo terapeutico e di riflessione, in cui ogni suono e ogni proiezione visiva simboleggiano il passaggio dal passato a un nuovo inizio.

L’atmosfera avvolgente accompagna il messaggio lanciato da Tamburello: l’importanza di rigenerarsi ogni giorno, riconnettendosi con la propria energia interiore. “Una Mente Nuova” non è soltanto il nome dell’opera, ma una vera e propria esortazione a osservare sé stessi e il mondo che ci circonda da una prospettiva rinnovata, abbracciando il cambiamento come risorsa preziosa.

Il palcoscenico si conferma ancora una volta luogo privilegiato per l’innovazione e l’incontro tra saperi, e questa creazione non fa eccezione. L’opera riesce infatti a fondere le competenze psicologiche con la potenza del linguaggio teatrale, conquistando il pubblico con una proposta coraggiosa e fuori dagli schemi. La risposta degli spettatori è stata ampiamente positiva: tra appassionati di teatro classico e giovani attratti da linguaggi contemporanei, lo spettacolo è stato accolto con entusiasmo per la sua capacità di unire mondi apparentemente distanti.

“Una Mente Nuova” supera il confine della semplice rappresentazione teatrale: è un’occasione per guardarsi dentro, per scoprire e valorizzare quei talenti interiori che spesso restano sopiti. Questo progetto artistico si propone quindi come uno spazio privilegiato per affrontare temi urgenti come la conoscenza di sé e la valorizzazione del proprio potenziale, in un’epoca in cui i mutamenti continui mettono al centro il benessere psicologico. Una tematica che oggi più che mai trova spazio anche nelle forme artistiche più profonde e suggestive che l’uomo sia in grado di concepire.

A cura di Claudia Picciano

Previous

Bugo – Il concerto finale all’Alcatraz di Milano – Photogallery

Alessandra Tumolillo, fuori il nuovo inedito Nenia ad Ambra

Next

Lascia un commento

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial