Dawn of Chromatica è un album di remix del già (perfetto) album di hit di Lady Gaga, al secolo Stefani Germanotta, uscito il 3 settembre 2021.
Chromatica, in estrema sintesi, era stato da noi definito il Dark side of the Moon del pop; lo stesso non si può dire della sua collezione di remix, in cui figurano le seguenti tracce:
![Dawn of Chromatica di Lady Gaga: remix fallimentari [Recensione] 1 lady gaga dawn of chromatica recensione](https://shockwavemagazine.it/wp-content/uploads/2021/09/lady-gaga-dawn-of-chromatica-art-1024x1024.jpg)
- 01.Alice (LSDXOXO Remix)
- 02.Stupid Love (COUCOU CHLOE Remix)
- 03.Rain on Me (With Ariana Grande) (Arca Remix)
- 04.Free Woman (Rina Sawayama & Clarence Clarity Remix)
- 05.Fun Tonight (Pabllo Vittar Remix)
- 06.911 (Charli XCX & A. G. Cook Remix)
- 07.Plastic Doll (Ashnikko Remix)
- 08.Sour Candy (With BLACKPINK) (Shygirl & Mura Masa Remix)
- 09.Enigma (Doss Remix)
- 10.Replay (Dorian Electra Remix)
- 11.Sine From Above (with Elton John) (Chester Lockhart, Mood Killer & Lil Texas Remix)
- 12.1000 Doves (Planningtorock Remix)
- 13.Babylon (Bree Runway & Jimmy Edgar Remix)
- 14.Babylon (Haus Labs Version)
I brani di Dawn of Chromatica si dispiegano l’uno dopo l’altro in remix che purtroppo non sono caratterizzati da una motivazione vera e propria dietro il rework, che pare abbia semplicemente lo scopo di stupire o di fungere da soundtrack per qualche pubblicità di abiti; in particolare, Alice e Stupid Love vengono trasformate l’una in una brano dissonante (il brano originale è in Re maggiore), in cui una drum machine fin troppo impattante si muove su frequenze sgraziate, mentre Stupid Love risulta un collage del brano originale neanche tanto danzereccio.
Meglio Rain on me e Sine From Above, due brani già eccezionali che era impossibile rovinare; in particolare, i synth violenti aggiunti in Sine from Above aggiungono drammaticità alla già complessa linea vocale cantata da Lady Gaga – dunque, i miei omaggi vanno alla triade Chester Lockhart, Mood Killer & Lil Texas. Si riconosce in particolare il suono hyperpop di Lockhart, che si va ad inserire nella folta scia di artisti LGBT pop estremo – la compianta Sophie, Adore Delano e molte altre. L’eccezionale 911 recupera, nel remix di Charli XCX sonorità Europop che stonano parecchio (insomma, Molella è abbondantemente bollito, nel 2021), mentre Plastic Doll diviene un inno pop alternativo e sperimentale a là Arca nel remix di Ashnikko. Nel finale, i ben due remix di Babylon differiscono notevolmente l’uno dall’altro: quello di Bree Runway & Jimmy Edgar lascia quasi intatta la canzone originale, mentre la Haus Labs Version è uno dei brani dance piu’ piatti che sentirete in vita vostra.
In sostanza, capisco che Lady Gaga, a mo’ di artista avanguardistico, abbia necessità di circondarsi, per manifesto dichiarato, di giovani artisti da tenere sotto la sua ala; ella era stata però in grado di produrre un album già perfetto per sé. Dawn of Chromatica è un album non necessario e, in alcuni casi, abbastanza insultante.
Leggi anche
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione.
March of the Unheard, Halo Effect: recensione
È Finita la Pace di Marracash: se lo dice lui... [Recensione]
Mundi, il microcosmo musicale di Me July: recensione
Harlequin, Lady Gaga| Nella mente di Harley "Lee" Quinn
Vola, Friend of a Phantom: recensione
The Last Will and Testament, Opeth: recensione
- March of the Unheard, Halo Effect: recensione - Gennaio 19, 2025
- Intervista a Tamas Katai, Thy Catafalque: il nuovo album, il passato, l’autunno - Novembre 9, 2024
- Kamelot live al Kino Siska di Lubiana, 19 ottobre 2024: live report - Ottobre 20, 2024