Stanotte è uscito a sorpresa un “nuovo” inedito de I Cani su SoundCloud, la stessa piattaforma da cui tutto ebbe inizio ormai dieci anni fa: stavolta Niccolò Contessa è arrivato davvero “alla fine del sogno”?
A due anni da “Nascosta in piena vista“, questa notte è arrivato come un fulmine a ciel sereno un “nuovo” pezzo de I Cani. Purtroppo, però, accanto al titolo del brano – “Alla fine del sogno” – quel “demo” tra le parentesi lascia intuire che si tratti “soltanto” di una traccia rimasta fuori da uno dei tre dischi pubblicati da Niccolò Contessa, molto probabilmente proprio “Il sorprendente album d’esordio de I Cani“.
La scelta di non rilasciare la canzone su Spotify e/o YouTube, bensì su SoundCloud non sembra essere affatto casuale: è proprio lì che nell’ormai lontano 2010 Contessa caricò “I pariolini di diciott’anni” e “Wes Anderson“, divenuti cult in pochissimo tempo sul web grazie al semplice passaparola tra ascoltatori e curiosi, richiamando hype attorno al suo misterioso progetto e aprendo di fatto all’indie la porta del mainstream.
“Eccomi, sono arrivato al termine anche questa volta / sono alla fine, sto per toccare il fondo“, è con queste struggenti parole che, tra drum machine e sintetizzatori, Niccolò alza il sipario sull’inedito, sembrando quasi voler tirare le somme alla fine di un percorso, anzi “alla fine del sogno” appunto. Tanti, troppi gli indizi che portano a una sorta di “canto del cigno”, perfetta chiusura del cerchio aperto dieci anni fa.
In questi anni di silenzio con I Cani – l’ultimo prodotto discografico “Aurora” risale al 2016 – Contessa ha composto le colonne sonore per i film “La felicità è un sistema complesso” e “Troppa grazia” di Gianni Zanasi e “I predatori” di Pietro Castellitto. Niccolò, inoltre, ha prodotto”Faccio un casino” ed “È sempre bello” di Coez, “Fantasia” dei Testaintasca, “Merce funebre” di Tutti Fenomeni e adesso collabora con Esseho, artista emergente romano.
Le speranze per la pubblicazione dell’attesissimo quarto album de I Cani sono ridotte al lumicino e molto probabilmente resteranno vane per sempre, ma almeno per poco, almeno per oggi i fan possono consolarsi con questa piccola “novità”.
Leggi anche
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
Side Baby live ai Magazzini Generali di Milano - Photogallery
Gli Arcade Fire tornano con un nuovo album: Pink Elephant
MASANIELLO è la seconda anteprima di SANITÀ, il nuovo album di LUK
- Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes - Aprile 17, 2025
- Negrita live a Napoli: energia, cuore e rock d’autore - Aprile 11, 2025
- Freddie – The Show Must Go On al Teatro Acacia di Napoli - Aprile 8, 2025
1 commento su “Alla fine del sogno, l’addio definitivo de I Cani?”
I commenti sono chiusi.