Eclissi segna il ritorno di Alaveda. Cantautore romano che torna a distanza di cinque anni dall’album d’esordio, pubblicato nel 2016 e accolto con favore dalla critica.
È lo stesso autore, Alaveda, a raccontarci la genesi del brano:
“ECLISSI nasce il 27 luglio 2018 dopo aver passato la sera sul tetto ad osservare l’eclissi lunare più lunga del secolo ascoltando a ripetizione “You don’t care of me enough to cry” di John Moreland (il Buddha del folk americano), è una piccola e amara riflessione sull’incapacità di ascoltare il proprio subconscio…”
Il brano vede la collaborazione di alcuni tra i migliori musicisti romani, come Giorgio Maria Condemi, qui anche nella veste di produttore, e Cesare Petulicchio. ECLISSI anticipa l’uscita del secondo album dell’artista, prevista per l’inizio del 2022.

Il brano si muove nel solco del cantautorato italiano. Da Brunori a Motta le sonorità acustiche ed intime ricreano quell’aura di malinconia tipica di amori che finiscono e storie che traballano. La voce di Alaveda si muove tra le strofe con toni pacati, senza strafare, lasciando all’ascoltatore il tempo e il modo di entrare nel brano dedicato alle ombre che si distendono sui nostri pensieri quando, in una pausa dal mondo, diamo una misura alla lontananza.
Leggi anche
“Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca
Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova - Photogallery
Ozric Tentacles al Duel di Pozzuoli il 2 aprile
Europe all'Arena Flegrea per Noisy Naples Fest
RAF annuncia il tour estivo che farà tappa anche a Torre del Greco l'11 luglio
Il Teatro degli Orrori live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
Subsonica live a Padova - Photogallery e Live Report
LUK presenta BASTA MUOVERE LA TESTA, primo assaggio del nuovo album SANITÀ
- Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione. - Gennaio 28, 2025
- Verimmo che succere, il ritorno dei Romito - Gennaio 10, 2025
- E poi svegliarsi presto, l’esordio di Nervi - Gennaio 10, 2025