Il brano di Naomi Berrill, violoncellista e cantautrice irlandese, è ispirato al mistero di un albero antico e anticipa l’album “Suite Dreams” in uscita per Warner Music.
Il suono del violoncello sembra accompagnare le foglie che cadono e si liberano nel vento. Hanno una forma particolare, appartengono a un albero che risale a 250 milioni di anni fa, e per il loro aspetto sembrano racchiudere un mistero, un significato segreto.
“Ginkgo Biloba” è il nuovo singolo della violoncellista e cantautrice irlandese Naomi Berrill (qui in streaming su Spotify: https://bit.ly/NaomiBerrill_GinkgoBiloba), che anticipa l’album Suite Dreams, in uscita l’8 maggio per Warner Music in collaborazione con Casa Musicale Sonzogno (qui il link per il pre-order sulle principali piattaforme: https://lnkfi.re/NaomiBerrill_SuiteDreams).
Una canzone ispirata all’omonima poesia del poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe, che torna 200 anni dopo liberata dalle note del violoncello di Naomi. Come le foglie di questo antico albero – apparentemente formate da parti diverse – anche il brano si compone di elementi differenti unendo musica, poesia e natura per creare un’atmosfera unica eterea e sospesa.
Dopo i primi due album, From the Ground e To the Sky, dedicati rispettivamente alla terra e all’acqua, in questa traccia come in tutto il disco l’artista torna a immergersi negli elementi naturali – questa volta abbracciandoli tutti – in un dialogo costante costruito nel rispetto e nella delicatezza.
“Sta succedendo una cosa in questo momento surreale“: dice Naomi. “La madre terra e gli elementi sono liberi come non mai e subiscono meno la pressione esercitata dall’essere umano in movimento. La natura si sta riprendendo i suoi spazi, e anche se ognuno di noi mai avrebbe voluto vivere un momento come quello attuale, ci stiamo forse rendendo conto di quanto alcuni dei nostri comportamenti siano poco compatibili con l’ambiente in cui viviamo“.
Naomi Berrill, Ginko Biloba – Testo
Here in my garden
Stands an eastern tree
With a secret meaning
A sense of mystery
The leaf, one self divided
Sharing shape, sharing strife.
Or maybe two have chosen
A symbiotic life
The answer I will give you
I’m qualified to know
I’m single and I’m twofold
My verses tell you so
So let me grow, let me thrive
Bloom and blossom
Branches reaching high
Let me flourish
Free my soul
Thoughts are seeds to nourish
New sapling
Sight to behold
Leggi anche
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione.
Roberto Vecchioni “Tra il silenzio e il tuono” il live sold out a Bassano del Grappa
Giovanni Allevi: “Piano Solo tour”sold out al Gran Teatro Geox di Padova
Afterhours, il 23 luglio unico concerto in Campania all'Arena Flegrea
Gianna Nannini, concerto alla Reggia di Caserta il 17 settembre 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025
- Francesco Sarcina a Potenza – Photogallery - Gennaio 28, 2025