Dal 28 Novembre, ogni sabato alle 15.50, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) condurrà lo spettatore alla scoperta dei più eclatanti casi di avvistamento di oggetti volanti non identificati con una nuova serie in prima visione assoluta, la fantascientifica Project Blue Book.
Ispirata a fatti e personaggi reali, Project Blue Book racconta la vicenda di un programma top secret dell’aviazione americana attivo negli anni ’50 e dedicato all’avvistamento degli UFO, riportando alla loro originaria ambientazione d’epoca i misteri alieni esplorati già da X-Files. La serie, infatti, omaggia la fantascienza classica che si è sviluppata con l’inizio della Guerra Fredda, prendendo in esame la possibilità dell’esistenza di forme di vita extraterrestri intenzionate a stabilire un contatto e sviluppando le risapute teorie del complotto.
Stati Uniti, anni ’50. Il professor Josef Allen Hynek è reclutato segretamente dall’aeronautica per indagare sugli UFO, ma la sua sete di verità dovrà fare i conti con una fitta rete di misteri.
Tra Storia, fantasia e atmosfere thriller, la serie vanta il fondamentale contributo produttivo di un Maestro del cinema fantastico come Robert Zemeckis, regista della trilogia di Ritorno al futuro e di classici intramontabili come Chi ha incastrato Roger Rabbit?, La morte ti fa bella e Le verità nascoste.
L’ispirazione reale da cui si sviluppa Project Blue Book risale alle segretissime ricerche dell’aeronautica militare statunitense condotte tra il 1947 e il 1969 sugli avvistamenti di oggetti volanti non identificati negli Stati Uniti e in parte del territorio europeo. Lo scopo delle indagini era quello di determinare se gli UFO costituissero una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Furono avviate indagini formali su ben 12.618 casi di avvistamento, 701 dei quali rimasero classificati come “non identificati”.
La serie Project Blue Book, che comprende due stagioni da 10 episodi l’una, ha per protagonista Aidan Gillen, che il pubblico delle serie ben conosce per essere stato il “Ditocorto” de Il Trono di Spade, qui nei panni di un professore combattuto tra scienza e fascinazione per l’ignoto, libertà e ragion di stato. A lui si affiancano Michael Malarkey (The Vampire Diaries, The Oath) nel ruolo del Capitano Michael Quinn, ricercatore nel progetto Blue Book, e Laura Mennell (Watchmen, Van Helsing) nella parte della moglie del protagonista. Michael Harney (True Detective) e Neal McDonough (Proud Mary, Sonic – Il film) sono, nella finzione, i fondatori del Progetto Blue Book.

Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025