Sonika Poietika si presenta rinnovata – dal 2 al 5 settembre a Campobasso con nomi di assoluto rilievo.
L’Edizione 2020 di Sonika Poietika esplora, infatti, le migliori espressioni della musica italiana d’autore, ospitando due vincitori del Premio Tenco come Patrizia Laquidara e Cesare Basile e, tra gli altri, una delle band italiane più longeve e prolifiche della scena alternativa come i Perturbazione.

I quattro giorni saranno anche il palcoscenico per cantautrici molisane come Alessia D’Alessandro, Luci e Liana Marino. In programma anche presentazioni di libri ad ingresso gratuito che proporranno storie legate a miti indiscussi come Pino Daniele (Carmine Aymone) e anomali fenomeni musicali e mediatici come Liberato (Gianni Valentino), fino alla scoperta della musica migrante (Luca D’Ambrosio) e al racconto della difficile ma orgogliosa esperienza dell’amore saffico nel profondo Sud (Bianca Favale).
Il 10 ottobre, una sorta di prolungamento sonoro verso l’autunno, a conclusione ideale del percorso iniziato a Settembre Campobasso ospiterà una star internazionale, interprete della canzone portoghese nel mondo: Teresa Salgueiro, celebre voce dei Madredeus.
Leggi anche
David di Donatello 2025, Vermiglio miglior film: Delpero premiata come miglior regista
Noemi in concerto a Baia Domizia (Caserta) il 7 agosto
Cristiano De André al Belvedere di San Leucio (Caserta) l’8 luglio
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
- Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite. - Aprile 11, 2025
- Senza fine, il viaggio di Guido Maria Grillo nella tradizione. - Gennaio 28, 2025
- Verimmo che succere, il ritorno dei Romito - Gennaio 10, 2025