Serata indimenticabile, giovedi 23 gennaio 2025, per il pubblico della CMP Arena di Bassano del Grappa, con la musica d’autore di Roberto Vecchioni e il suo attesissimo tour “Tra il silenzio e il tuono”. La tappa bassanese fa parte della tournee prodotta da DM Produzioni, in programma nei teatri e nei luoghi più suggestivi d’Italia.











“Tra il silenzio e il tuono tour” prende il nome dall’ultimo lavoro letterario del cantautore milanese, pubblicato per Einaudi, nonché dai versi del brano “Chiamami ancora amore” con cui il Professore ha vinto il Festival di Sanremo nel 2011.
«Tra il silenzio e il tuono Tour è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi. Il silenzio appartiene all’immaginazione, allo spirito, all’anima, mentre il tuono invece appartiene a quello che ho fatto e mi è stato fatto cioè alla vita, che pulsa molto: l’unico modo per acquietarla è rivolgersi alla spirito – spiega Vecchioni – tutta la prima parte dello spettacolo è giocata sull’ultimo disco e sui personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e se stessi.
Emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive. La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati al concetto di infinito attraverso pensieri particolari sull’amore, sul sogno, sull’esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità… e come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo».
La tappa sol out a Bassano del Grappa, organizzata da Shining Production in collaborazione con l’Associazione Culturale Crea valore, ha segnato il grande ritorno nella cittadina veneta, di uno dei più apprezzati cantautori italiani, che in passato aveva deliziato e incantato con la sua poesia, il pubblico dello storico teatro Astra.
Un ritorno quello di Vecchioni, che si è trasformato in una celebrazione della vita, dell’amore, della bellezza e delle donne alle quali ha dedicato il concerto. Valori che ha portato sul palco, coinvolgendo ed emozionando i presenti, con uno straordinario spettacolo di musica e poesia.
Il cantautore è stato semplicemente immenso nelle sue interpretazioni e nel suo modo di raccontare e coinvolgere il pubblico, trasmettendo tutta la sua passione e la sua anima.
Roberto Vecchioni ha portato in scena la sua vita, la sua storia, con canzoni e aneddoti raccontati con sensibilità, ironia e un’umiltà disarmante da toccare le corde più profonde dell’animo umano.
Uno spettacolo che nella prima parte ha omaggiato i brani del suo ultimo album “L’infinito” e brani di personaggi che hanno battuto il destino, hanno combattuto il male, hanno amato la vita, gli altri e se stessi. Brani come “Il lanciatore di coltelli”, “Bandolero stanco”, “Ti insegnerò a volare (Alex)”, “Capuccetto Rosso” e tanti altri, per poi dare spazio nella seconda parte, ai suoi grandi capolavori da “Sogna ragazzo sogna” a “Chiamami ancora amore”, in una narrazione che tiene insieme musica, parole e immagine.
Leggi anche
Bugo - Il concerto finale all'Alcatraz di Milano - Photogallery
“Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca
Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova - Photogallery
Ozric Tentacles al Duel di Pozzuoli il 2 aprile
Europe all'Arena Flegrea per Noisy Naples Fest
RAF annuncia il tour estivo che farà tappa anche a Torre del Greco l'11 luglio
Il Teatro degli Orrori live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
Subsonica live a Padova - Photogallery e Live Report
- Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova – Photogallery - Marzo 26, 2025
- Francesco Gabbani live a Padova, 22 Marzo 2025: photogallery - Marzo 24, 2025
- Subsonica live a Padova – Photogallery e Live Report - Marzo 17, 2025