Essere o Non Essere, questo è il problema… di Shakespeare

| |

Mentre il mondo celebrava i 400 anni della morte di uno dei più grandi autori che è, se non – per alcuni – il più grande, è difficile ignorare la questione della paternità delle sue opere. Una paternità messa in discussione per un secolo e mezzo perché troppe cose cozzano contro il presunto vero Shakespeare.

William Shakespeare, un monumento all’arte nei secoli

Se ai suoi tempi, né il suo teatro o la sua poesia, né la sua scomparsa nella primavera del 1616 causarono scalpore, qualche decennio e secoli dopo, William Shakespeare è diventato più che un monumento, un mondo tutto da solo.

Il diciannovesimo secolo vide addirittura la nascita di una forma di “bardolatria” e con questa esponenziale passione per l’uomo di Stratford iniziò a porre le inevitabili domande.

Come può un piccolo negoziante in una città ancora più piccola aver prodotto un lavoro così ricco, denso e senza tempo che non è mai stato visto prima?

Come potrebbe un uomo del genere, durante il Rinascimento inglese, quando un’immensa maggioranza della popolazione è quasi analfabeta, essere stato in grado di scrivere dozzine di pezzi così straordinari, in un linguaggio così poetico?

Il genio non spiegherebbe tutto

Essere o Non Essere, questo è il problema… di Shakespeare 1

William Shakespeare (O Shake-Speare? O Shakespare? Già l’ortografia del suo cognome è discutibile) ai suoi tempi è solo un autore tra gli altri ed è principalmente come attore che troviamo le sue tracce a Londra.

Tracce di una vera educazione della persona interessata o di una biblioteca degna di questo nome, una rarità essenziale per la scrittura del canone shakespeariano. Niente. Non ci sono prove che abbia ricevuto un’istruzione o che sappia solo leggere e scrivere.

Mentre conosciamo manoscritti, note, testimonianze inconfutabili dell’opera teatrale e poetica dei contemporanei di Shakespeare, dei suoi, ci sono solo alcuni esempi dei suoi scarabocchi caratteristici e scarsi. Tutto ciò è difficilmente compatibile con la ricchezza del vocabolario shakespeariano che ha decine di migliaia di parole.

Quando l’artista presunto è morto, nella sua città natale di Stratford-sur-Avon, le sue volontà, sebbene abbastanza dettagliate, non hanno proferito parola sulle sue opere e sulla loro destinazione, mentre ne risultavano ancora molte inedite al tempo.

Allo stesso modo, gli omaggi che gli sono stati corrisposti al momento della sua morte, sono frammentari e piuttosto tiepidi.

Oggi a Stratford, il bardo è onnipresente e una folla sempre crescente da tutto il mondo calpesta ogni giorno nella sua città natale presumibilmente piamente preservata. Tuttavia, tributi, statue e varie rappresentazioni che punteggiano la città sono molti di più dopo la sua morte. Il 23 aprile 1616, la sua scomparsa non sembra aver commosso nessuno.

Uno Shakespeare itinerante?

Le opere di Shakespeare si svolgono spesso in Italia o in Francia, un paese molto probabilmente inaccessibile a un uomo come lui. Eppure le sue descrizioni sembrano così precise che alcuni nativi sono feroci sostenitori di uno Shakespeare francese o italiano. Ancora una volta, nessuna traccia scritta di alcun viaggio che egli fece fuori dal suo paese in un momento in cui la monarchia controllava da vicino i suoi sudditi che lasciano la loro isola per la terraferma.

E dove William Shakespeare avrebbe attinto la sua conoscenza di antichità, storia, legge e anatomia?

Dove poteva l’autore conoscere in dettaglio molti aspetti della vita di corte e le abitudini esotiche dell’aristocrazia, colui che gravitava così lontano da questi ambienti?

Ma se Shakespeare è un altro, perché il vero scrittore avrebbe voluto rinunciare alla paternità di un’opera così straordinaria?

Qui non mancano risposte ragionevoli: ai suoi tempi, Shakespeare, chiunque fosse, ovviamente non poteva anticipare i suoi monumentali posteri.

In secondo luogo, è stato piuttosto disapprovato per un aristocratico (se questo è lo status del vero autore) impegnarsi in attività di drammaturgo, il cui genere è decisamente empio agli occhi di alcuni.

Infine e quest’ultimo punto si applica a tutti i possibili candidati, l’opera shakespeariana è piena di principi assassinati e domande più o meno sottili dell’autorità monarchica in un momento in cui il potere è così sensibile che un accenno di slittamento può portare alla prigione o addirittura alla morte.

Tuttavia, e qui sta il nocciolo del problema, se nulla dimostra in modo positivo che Shakespeare è effettivamente Shakespeare, nulla dimostra davvero il contrario.

L’assenza di prove è la prova dell’assenza? Per alcuni, la risposta è fermamente sì.

Dal 19 ° secolo, numerose opere sono state dedicate all’argomento. Alla fine di indagini più o meno dettagliate, ognuna ha portato in modo discusso la loro risposta finale e il loro vero Shakespeare (un fenomeno simile si troverà in seguito con un altro britannico meno simpatico, Jack The Ripper).

Uno dei più dispettosi sostenitori di un vero e falso Shakespeare è lui stesso un gigante di lettere, Mark Twain, il cui libro “Shakespeare è morto?” È stato anche il soggetto di un recente spettacolo personale che ha denunciato l’uomo di Stratford come un usurpatore.

Gli Stati Uniti, fedeli alla sua passione per la magistratura, hanno persino assistito a processi in cui la giustizia doveva decidere la questione dell’identità dello scrittore.

Ad oggi, ci sono almeno più di 70 “reali” potenziali Shakespeare. Alcuni sono credibili come autori contemporanei come Marlowe o Bacon, altri invece sembrano molto più fantasiosi come lo spagnolo Cervantes o persino la regina Elisabetta First di persona. Molti sostengono davvero un aristocratico, sostenendo giustamente che la cultura e l’educazione essenziali alla produzione di un’opera del genere sono necessariamente una prerogativa di un uomo di corte di alta classe.

Alla guida di questa corsa all’identità, Edward De Vere, Earl of Oxford è favorito dal maggior numero. Questa teoria è stata oggetto di un film nel 2011 dal titolo eloquente: “Anonimo”

Ma nei circoli accademici più classici in cui l’opera è instancabilmente commentata, questa controversia è vissuta male e si sostiene che l’unico e unico Shakespeare sia William of Stratford.

Quindi, per mancanza di prove inconfutabili e in attesa di un colpo improbabile quattro secoli dopo, lasciamo l’ultima parola a un francese, Alphonse Allais:

Shakespeare non è mai esistito. Tutte le sue opere sono state scritte da uno sconosciuto con lo stesso nome.

Fabiana Criscuolo
Previous

Mina e Battisti, i 9 minuti al Teatro 10 che hanno riscritto la storia

Soundtrack – viaggio nelle colonne sonore di film & serie TV #2: Big Little Lies

Next

1 commento su “Essere o Non Essere, questo è il problema… di Shakespeare”

I commenti sono chiusi.

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial