Lunghi applausi e grande commozione hanno accompagnato la proiezione ufficiale alla 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia de I Figli degli altri, diretto da Rebecca Zlotowski con Virgine Efira, Roschdy Zem e Chiara Mastroianni.
Il film I Figli degli altri, in concorso della selezione ufficiale della 79esima Mostra, è stato accolto con entusiasmo dalla sala piena e arriverà nei cinema italiani dal prossimo 22 settembre on Europictures.
![I figli degli altri, applausi ed emozioni a Venezia 79: dal 22 settembre al cinema 1 I figli degli altri, applausi ed emozioni a Venezia 79: dal 22 settembre al cinema](https://shockwavemagazine.it/wp-content/uploads/2022/09/I-Figli-Degli-Altri-1-1024x631.jpg)
Dopo aver distribuito nel nostro Paese il Leone d’Oro della scorsa edizione, La Scelta di Anne – L’Événement, Europictures torna infatti al Lido di Venezia con un’altra intensa storia che vede protagonista la splendida Virgine Efira nel ruolo di Rachel, una donna che ama la sua vita, i suoi studenti, i suoi amici, le sue lezioni di chitarra.
Quando si innamora di Alì, Rachel stringe un legame profondo con sua figlia di quattro anni, Leila. Si prende cura di lei, come fosse sua madre, anche se non lo è. Il desiderio di una famiglia tutta sua si fa sempre più grande, ma il tempo stringe…
Un affresco tutto al femminile, leggero e al contempo profondo, sul delicato tema della maternità, del suo desiderio e delle sue molteplici e inaspettate forme.
In concorso ufficiale alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, I figli degli altri sarà nelle sale italiane dal 22 settembre con Europictures.
![I figli degli altri, applausi ed emozioni a Venezia 79: dal 22 settembre al cinema 4 I figli degli altri, applausi ed emozioni a Venezia 79: dal 22 settembre al cinema](https://shockwavemagazine.it/wp-content/uploads/2022/09/I-Figli-Degli-Altri-Poster-717x1024.jpg)
Leggi anche
"Il conte di Montecristo", la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: "Ammiro la d...
Arcane giunge al termine con la stagione 2
Wicked Parte 1: sfidando la gravità | Recensione
Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta
Dal cinema alla fotografia: il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore si racconta
Citadel: Diana, lo spin-off spionistico tutto al femminile | Recensione in anteprima
Il tempo che ci vuole: la lettera d’amore di Francesca Comencini al padre Luigi e alla Settima Arte
Oscar 2025, l'Italia sarà rappresentata da Vermiglio di Maura Delpero
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025
- Francesco Sarcina a Potenza – Photogallery - Gennaio 28, 2025