Leftoverture, Kansas: la gloria della stroncatura
Nel 1976 uscì un classico del prog rock: Leftoverture dei Kansas. Quadruplice disco di platino, fruttò infinite fortune alla band americana. Ma fu anche duramente … Leggi Tutto
Nel 1976 uscì un classico del prog rock: Leftoverture dei Kansas. Quadruplice disco di platino, fruttò infinite fortune alla band americana. Ma fu anche duramente … Leggi Tutto
È fuori da un paio di mesi il terzo lavoro di Michael Kiwanuka, e noi abbiamo aspettato prima di parlarne, visto che già tutti lo … Leggi Tutto
Kind degli Stereophonics è una delle sorprese più piacevoli di questo ultimo scorcio di 2019, almeno per chi ama il rock classico. Da sempre associati … Leggi Tutto
È impossibile recensire Ghosteen senza parlare della tragedia che ha colpito Nick Cave quattro anni fa. Si potrebbe addirittura essere tentati di dire che è … Leggi Tutto
I Big Thief sono una band americana, precisamente di Brooklyn, New York, che ha all’attivo, in soli quattro anni di attività, ben quattro album. Tutti … Leggi Tutto
Amo è il titolo scelto da Oliver Sykes and co. per il loro ultimo album, rilasciato l’ormai scorso 25 gennaio 2019. Un titolo dal significato … Leggi Tutto
Ultimamente è stato il penultimo album in studio di Alex Baroni, cantautore di successo che è venuto a mancare giovanissimo nel 2002: un’eredità che ancora … Leggi Tutto
Sleeping at Last – Atlas II. L’innocenza della scoperta, prima dell’individualità Spesso scende il buio e diviene difficile ritrovare, in esso, quelli che sono i … Leggi Tutto
Nel 1985 usciva una delle pietre miliari di Franco Battiato: il futuristico Mondi Lontanissimi. Kate Bush, con Breathing, del 1980, aveva affrontato il terrore del … Leggi Tutto
Il 5 dicembre del 2013 il mondo perdeva una delle figure umanitarie più grandi mai esistite, un esempio di purezza temperamentale raramente replicabile: l’ex presidente … Leggi Tutto