Take me back to Eden, Sleep Token: recensione
In un planisfero musicale asfittico dove oramai le strade battute aumentano a dismisura, gli Sleep Token rientrano tra quei progetti che ancora riescono a fuggire, … Leggi Tutto
In un planisfero musicale asfittico dove oramai le strade battute aumentano a dismisura, gli Sleep Token rientrano tra quei progetti che ancora riescono a fuggire, … Leggi Tutto
Sarà il ritorno in pista del “maxi – gruppo” romano Vemm ad inaugurare, finalmente, il primo episodio di Emergenze, la nostra rubrica dedicata alle migliore … Leggi Tutto
Gli anni del recording in studio, passaggio obbligato per chiunque volesse fare musica partendo dal basso, sono ormai “finiti”. Se non nella loro totalità, quella … Leggi Tutto
Saranno ormai una decina di anni che il volto di Mariusz Duda compare tra quelli delle personalità artistiche più attive e feconde del progressive contemporaneo. … Leggi Tutto
Che il mondo del cinema “Blockbusteriano” e la sua base Hollywoodiana stessero ormai diventando un circolo di buffoni di corte con le capacità di raziocinio … Leggi Tutto
Per la terza volta nel giro di poco più di un anno solare i Bring me The Horizon tornano sulle scene con un nuovo lavoro, … Leggi Tutto
Inutile negarlo, è impossibile non crearsi una certa asticella di aspettative per la nuova uscita dei Puscifer, terza incarnazione in chiave electro di Maynard James … Leggi Tutto
Il 10 ottobre in Piazza Duomo centinaia di operatori artistici si sono riuniti con un’impressionante e scenografica manifestazione. Una “riunione” silenziosa, totalmente aderente alle norme … Leggi Tutto
“Music from a cold Land” è la risposta che Nine, uno dei protagonisti dell’anime Terror in Resonance (disponibile su Netflix), a chi gli chiede cosa … Leggi Tutto
Dopo il successo di Gore, ultimo album rilasciato nel 2016 con allegato un piuttosto diffuso plauso della critica, i Deftones tornano sulle scene musicali con … Leggi Tutto