“Purple Noon” di Washed Out, il suo primo full-length in tre anni, sarà disponibile su CD/LP/CS/DSPs il 7 agosto 2020 in tutto il mondo su Sub Pop Records/Audioglobe.
L’opera a 10 tracce, che presenta il singolo principale “Time to Walk Away”, insieme ai brani “Too Late” e “Paralyzed”, è stata prodotta e registrata da Ernest Greene e mixata da Ben H. Allen ad Atlanta, Georgia.
“Time to Walk Away” è anche il soggetto di un nuovo video del regista australiano Riley Blakeway. Il video è una reinterpretazione di un cortometraggio personale di Blakeway girato anni fa, ora presentato in forma di video musicale, che racconta meravigliosamente (e dolorosamente) la storia di una relazione che si sta sgretolando.
Washed Out è il produttore/sceneggiatore/multi-strumentista di Atlanta Ernest Greene. Nel corso di tre album e di un EP, la musica da lui realizzata si è rivelata trasportiva e visiva, e ogni nuovo sforzo invita gli ascoltatori a entrare in universi immersivi e autosufficienti. Con Purple Noon, il suo quarto album, e il ritorno alla Sub Pop, offre la creazione Washed Out più accessibile fino ad oggi.
Per Purple Noon, Greene ha di nuovo scritto, registrato e prodotto l’intero album, con il missaggio gestito dal frequente collaboratore Ben H. Allen (Paracosm, Within e Without). La produzione dell’album è arrivata a seguito di un breve periodo di scrittura per altri artisti (in particolare con Sudan Archives al suo debutto Athena) che ha permesso a Greene di esplorare per la prima volta generi come R&B e pop moderno. Questi suoni più luminosi e robusti si sono fatti strada nelle canzoni dei Purple Noon e segnano un nuovo capitolo nella crescita di Greene sia come produttore che come cantautore.
Le coste del Mediterraneo ispirano Purple Noon, e Greene rende omaggio alla distinta cultura isolana della regione – con tutta la sua frastagliata eleganza e il fascino del vecchio mondo – e la usa come sfondo per raccontare le storie di passione, amore e perdita dell’album (il titolo di Purple Noon deriva dal film del 1960 diretto da Rene Clement, che è basato sul romanzo “The Talented Mister Ripley” di Patricia Highsmith). Proprio come nelle romantiche epopee hollywoodiane, il melodramma è forte in tutto l’album.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025