Sono stati consegnati i premi BAFTA 2021, gli Oscar inglesi. Nomadland di Chloé Zhao si conferma il film da battere ai prossimi premi Oscar in programma il 25 aprile.
Si è tenuta alla Royal Albert Hall di Londra l’edizione dei BAFTA 2021, i tradizionali premi assegnati dalla British Academy of Film and Television Arts. Un’edizione divisa “a metà”, con i primi otto premi assegnati sabato 10 aprile e gli altri diciassette (i principali) nella serata di domenica 11 aprile. Nomadland di Chloé Zhao, già Leone d’Oro a Venezia 2020 e Golden Globe a marzo, si è aggiudicato i premi per il miglior film, la miglior regia e la miglior attrice protagonista. Il premio di miglior attore è andato a Anthony Hopkins, mentre il premio per la miglior sceneggiatura originale è andato a Emerald Ferrell.

Tutti i vincitori dei BAFTA 2021
Miglior film
Nomadland
Miglior film britannico
Promising Young Woman
Miglior film non in lingua inglese
Another Round
Miglior debutto britannico
Remi Weekes (His House)
Miglior documentario
My Octopus Teacher
Miglior film d’animazione
Soul
Miglior regia
Chloé Zhao (Nomadland)
Miglior sceneggiatura originale
Emerald Fennell (Promising Young Woman)
Miglior adattamento
Christopher Hampton, Florian Zeller (The Father)
Miglior attore
Anthony Hopkins (The Father)
Miglior attrice
Frances McDormand (Nomadland)
Miglior attore non protagonista
Daniel Kaluuya (Judas and the Black Messiah)
Miglior attrice non protagonista
Yuh Jung-Youn (Minari)
Miglior casting
Lucy Pardee (Rocks)
Miglior colonna sonora
Jon Batiste, Trent Reznor, Atticus Ross (Soul)
Miglior fotografia
Joshua James Richards (Nomadland)
Miglior montaggio
Mikkel E.G. Nielsen (Sound of Metal)
Migliori scenografie
Donald Graham Burt, Jan Pascale (Mank)
Migliori costumi
Ann Roth (Ma Rainey’s Black Bottom)
Miglior trucco e acconciature
Matiki Anoff, Larry M. Cherry, Sergio Lopez-Rivera, Mia Neal (Ma Rainey’s Black Bottom)
Miglior suono
Jaime Baksht, Nicolas Becker, Phillip Bladh, Carlos Cortés, Michelle Couttolenc (Sound of Metal)
Migliori effetti speciali
Scott Fisher, Andrew Jackson, Andrew Lockley (Tenet)
Miglior cortometraggio britannico d’animazione
The Owl and the Pussycat
Miglior cortometraggio britannico
The Present
Premio EE Rising Star (votato dal pubblico)
Rocks
Leggi anche
Noemi in concerto a Baia Domizia (Caserta) il 7 agosto
Cristiano De André al Belvedere di San Leucio (Caserta) l’8 luglio
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
Side Baby live ai Magazzini Generali di Milano - Photogallery
- David di Donatello 70, le candidature: Sorrentino fa il pieno, tre donne per il miglior film e regia - Aprile 7, 2025
- Diamanti di Özpetek è un manifesto d’amore per il cinema e le donne - Dicembre 13, 2024
- Premio David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars | I sei vincitori della seconda edizione - Dicembre 13, 2024