Come era stato già annunciato: niente Teatro Antico di Taormina per i Nastri d’Argento 2020. I premi saranno consegnati il prossimo 6 luglio al museo MAXXI di Roma. La padrona di casa sarà ancora una volta Anna Ferzetti
Come era stato ricordato durante i David di Donatello 2020, quella appena trascorsa non è stata di certo una stagione semplice per il settore creativo e culturale. Per questo il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici ha deciso di organizzare una serata diversa e unica nel suo genere. Un evento che, quest’anno più che mai, riesca a celebrare le maestranze dello spettacolo, i lavoratori “invisibili” che, solitamente, compaiono unicamente nei titoli di coda ma hanno un ruolo fondamentale e insostituibile all’interno delle produzioni cinematografiche.
Non saranno quindi solo gli attori e i registi i protagonisti dei Nastri d’Argento 2020, ma grande spazio sarà dedicato anche ai tecnici e agli artigiani per cui l’augurio è soprattutto di poter tornare presto al lavoro e riaccendere i set e le luci in sala.
Ad Anna Ferzetti è stato affidato – ancora una volta – l’onere di condurre la serata in diretta dal museo MAXXI. Che, come i più appassionati sapranno, è la tradizionale sede romana dei Nastri e istituzione attenta a ogni linguaggio della creatività del nostro tempo, trasformato per l’occasione in un inedito set. La premiazione sarà inoltre trasmessa in diretta su Rai Movie.

Nel corso della serata, a cura di Laura Delli Colli per i Giornalisti Cinematografici che producono l’evento, verranno inoltre consegnati, oltre ai tradizionali premi, il Nastro dell’anno per Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, che premia il regista, i produttori (Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar e Paolo Del Brocco per Rai Cinema) e lo straordinario protagonista Elio Germano (con un Nastro collettivo per l’intera squadra dei collaboratori tecnici).
Ma anche il Nastro alla carriera a Toni Servillo e alcuni riconoscimenti speciali tra i quali il Nastro europeo, il Nastro della legalità, il Premio SIAE per la sceneggiatura e il Nuovoimaie destinato dallo scorso anno ai doppiatori professionisti e i Premi “Guglielmo Biraghi” e “Graziella Bonacchi” per i più giovani protagonisti dell’anno.
Leggi anche
“Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca
Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova - Photogallery
Ozric Tentacles al Duel di Pozzuoli il 2 aprile
Europe all'Arena Flegrea per Noisy Naples Fest
RAF annuncia il tour estivo che farà tappa anche a Torre del Greco l'11 luglio
Il Teatro degli Orrori live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
Subsonica live a Padova - Photogallery e Live Report
LUK presenta BASTA MUOVERE LA TESTA, primo assaggio del nuovo album SANITÀ
- Ryan Adams al Teatro del Verme di Milano, 24 Marzo 2025: photogallery - Marzo 25, 2025
- Geolier live all’Unipol Arena – Photogallery - Marzo 24, 2025
- Setak live al Circus di Pescara – Photogallery - Marzo 22, 2025