Come era stato già annunciato: niente Teatro Antico di Taormina per i Nastri d’Argento 2020. I premi saranno consegnati il prossimo 6 luglio al museo MAXXI di Roma. La padrona di casa sarà ancora una volta Anna Ferzetti
Come era stato ricordato durante i David di Donatello 2020, quella appena trascorsa non è stata di certo una stagione semplice per il settore creativo e culturale. Per questo il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici ha deciso di organizzare una serata diversa e unica nel suo genere. Un evento che, quest’anno più che mai, riesca a celebrare le maestranze dello spettacolo, i lavoratori “invisibili” che, solitamente, compaiono unicamente nei titoli di coda ma hanno un ruolo fondamentale e insostituibile all’interno delle produzioni cinematografiche.
Non saranno quindi solo gli attori e i registi i protagonisti dei Nastri d’Argento 2020, ma grande spazio sarà dedicato anche ai tecnici e agli artigiani per cui l’augurio è soprattutto di poter tornare presto al lavoro e riaccendere i set e le luci in sala.
Ad Anna Ferzetti è stato affidato – ancora una volta – l’onere di condurre la serata in diretta dal museo MAXXI. Che, come i più appassionati sapranno, è la tradizionale sede romana dei Nastri e istituzione attenta a ogni linguaggio della creatività del nostro tempo, trasformato per l’occasione in un inedito set. La premiazione sarà inoltre trasmessa in diretta su Rai Movie.

Nel corso della serata, a cura di Laura Delli Colli per i Giornalisti Cinematografici che producono l’evento, verranno inoltre consegnati, oltre ai tradizionali premi, il Nastro dell’anno per Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, che premia il regista, i produttori (Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per Palomar e Paolo Del Brocco per Rai Cinema) e lo straordinario protagonista Elio Germano (con un Nastro collettivo per l’intera squadra dei collaboratori tecnici).
Ma anche il Nastro alla carriera a Toni Servillo e alcuni riconoscimenti speciali tra i quali il Nastro europeo, il Nastro della legalità, il Premio SIAE per la sceneggiatura e il Nuovoimaie destinato dallo scorso anno ai doppiatori professionisti e i Premi “Guglielmo Biraghi” e “Graziella Bonacchi” per i più giovani protagonisti dell’anno.
Leggi anche
Noemi in concerto a Baia Domizia (Caserta) il 7 agosto
Cristiano De André al Belvedere di San Leucio (Caserta) l’8 luglio
Claroscuro, un concerto dedicato a Miguel de Cervantes
Sfera Ebbasta live con il suoi TOUR 2025 a Milano - Photogallery
Post Tarantella, la ricetta dei Romito per curare le ferite.
Il sorprendente ritorno de I Cani con POST MORTEM
Samuele Bersani live al Gran Teatro di Geox - Photogallery
Side Baby live ai Magazzini Generali di Milano - Photogallery
- Ermal Meta incanta Napoli: il Teatro Bellini si fa casa, tra emozioni e risate - Aprile 17, 2025
- Gli Arcade Fire tornano con un nuovo album: Pink Elephant - Aprile 8, 2025
- Antonino Tamburello presenta “Una Mente Nuova” all’Augusteo di Napoli - Aprile 5, 2025