Il celebre attore scozzese aveva compiuto novant’anni lo scorso 25 agosto. La notizia del suo decesso è stata diffusa in data odierna dalla BBC; le cause non sono ancora state rivelate dalla famiglia.
Sean Connery raggiunse il picco del successo con i vari capitoli della serie cinematografica 007 basata sull’iconico personaggio di James Bond. Dopo 007 fu impegnato con altri registi tra cui Alfred Hitchcock, Sidney Lumet, John Houston e Brian De Palma, in film come Marnie (1964), La collina del disonore (1965), L’uomo che volle farsi re (1975), Afmostera zero (1981), Cinque giorni una estate (1982), Highlander (1986) e Gli intoccabili (1987). Ricevette, inoltre, il premio BAFTA grazie a Il nome della rosa (1986), pellicola di Jean-Jacques Annaud.
Nel 2005 aveva annunciato il suo ritiro dal mondo cinematografico.
Leggi anche
Sanremo 2023, scaletta prima serata
Non smetti di bruciare, il ritorno di Chiara Turco.
Miguel Fabruccini, mostra all'Instituto Cervantes di Roma
Dream Theater, tre date in Italia a gennaio 2023!
Twingo, Casio, fogli di giornale: le canzoni più ascoltate del 2023 sono granate al patriarcato
Tuomas Seppala degli Amberian Dawn: intervista. Gli ABBA, il pop metal, la scena nordica
"Uscire" è il nuovo esplosivo singolo del travolgente STRE
Neima Ezza il 23 febbraio al Duel di Napoli
Latest posts by Giulia Di Persio (see all)
- Big Mouth 6: la sesta stagione si dà al virtue signaling - Ottobre 29, 2022
- Marry Me, il nuovo film con Jennifer Lopez e Owen Wilson [Recensione] - Febbraio 20, 2022
- F is for Family 5, quinta ed ultima stagione: la svolta di Frank Murphy [Recensione in anteprima] - Novembre 25, 2021