Si è appena conclusa la 70° edizione del Festival della canzone italiana, in cui ha trionfato la canzone d’autore, rispettando quelli che erano i pronostici. Un evento che riunisce migliaia di persone, di famiglie davanti alla televisione. Ma quali altri tesori nasconde Sanremo oltre alla kermesse canora?
La Liguria si sa è una regione meravigliosa, meta prescelta da migliaia di turisti. La città costiera di Sanremo in particolare non è soltanto la sede di uno degli eventi più seguiti dell’anno: racchiude infatti alcune meraviglie che vale la pena visitare. Noi di Shockwave Magazine vi consigliamo una serie di tappe imperdibili.
La prima tappa d’obbligo è sicuramente il Teatro Ariston, diventato lo sfondo perfetto per il Festival a partire dal 1977. Ma non solo. Ogni anno l’Ariston ospita il Premio Tenco; inoltre sono state trasmesse nel 2008 e nel 2009 le prime due edizioni del talent di Rai Uno “Ti lascio una canzone” e nel 2018 e nel 2019 il talent show “Sanremo Young”, mentre fino al 2014 ha ospitato anche il Premio regia televisiva (noto come Oscar Tv). Le sue sale hanno visto passare i più grandi nomi non solo della musica, ma anche del cinema, del teatro, della televisione. Una volta dentro sarete sicuramente attraversati da una sensazione a dir poco indescrivibile, più unica che rara.

Un altro simbolo della città ligure è sicuramente il Casinò di Sanremo. Scelto anche come cornice di set cinematografici, come Infelici e Contenti di Neri Parenti e il più recente Fortunata di Sergio Castellitto. In perfetto stile liberty, l’atmosfera che si respira è sicuramente magica, storica. Il suo interno è ricco di sale da gioco per tutti i gusti, ma anche ristoranti e bar pronti a soddisfare ogni esigenza dei suoi clienti.

Una passeggiata sul Lungomare dell’Imperatrice è perfetta per ammirare il meraviglioso paesaggio marittimo, accompagnati da una serie infinita di palme che lasciano immaginare di essere a Los Angeles. Troverete anche una bellissima statua in marmo dedicata alla primavera una volta giunti alla fine di questa passeggiata.

Se avete programmato una gita nella città, adesso avete un’idea dei luoghi più significativi, da visitare assolutamente. Raccontateci nei commenti i vostri ricordi di Sanremo.
Leggi anche
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
5 consigli per realizzare un album fotografico fai da te
Fatti di rock, un viaggio nella musica che ha fatto la storia
Harlequin, Lady Gaga| Nella mente di Harley "Lee" Quinn
Vola, Friend of a Phantom: recensione
I Feldspar presentano il loro nuovo progetto al Largo Venue
Kingcrow - Hopium: Recensione
5, il primo album de Le nozze chimiche[Recensione]
- “Il conte di Montecristo”, la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: “Ammiro la dedizione di Edmond Dantès ma la vendetta è sbagliata”. - Gennaio 12, 2025
- Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta - Novembre 18, 2024
- Dal cinema alla fotografia: il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore si racconta - Novembre 12, 2024