Jupiter’s Legacy è una serie televisiva statunitense creata da Steven S. DeKnight e basata sull’omonimo fumetto di Mark Millar e Frank Quitely. La prima stagione di otto episodi è disponibile su Netflix dal 7 maggio 2021. Il protagonista Utopian è interpretato da Josh Duhamel, mentre Ben Daniels e Leslie Bibbs sono rispettivamente il fratello e la moglie di quest’ultimo.
La storia di due generazioni a confronto: vecchi ideali contro nuovi.

La trama della serie ruota attorno al passaggio di testimone tra la prima generazione di super-eroi ed i loro figli. Sei uomini del 1929 hanno attraversato una serie di disavventure per poter ottenere dei veri superpoteri grazie ai quali nel corso degli anni hanno protetto e migliorato l’America ed il mondo.
A capo di questo gruppo di eroi c’è Utopian, all’anagrafe Sheldon Sampson, il più forte eroe sulla terra. Come leader dell’Unione crea un codice che tutti gli eroi devono seguire: non uccidere e non governare per nessun motivo.
Jupiter’s Legacy parla di uno scontro di idee: è possibile riuscire a dar il buon esempio quando perfino la popolazione preferisce chi agisce più violentemente? Gli eroi di questo mondo non uccidono ma vengono uccisi, i villain non si fanno scrupoli e tra le nuove generazioni comincia a dissiparsi un senso di inadeguatezza nei confronti di quel codice non più applicabile.
Jupiter’s Legacy prova ad essere all’altezza dei predecessori non riuscendoci del tutto.

Serie tv che parla di super-eroi moralmente alla prova e con una buona dose di violenza, dopo il grande successo di The Boys il paragone è automatico. Attenzione perché la serie Netflix non vuole essere la copia della serie targata Amazon, ma il vero problema è che non riesce a brillare neanche lontanamente come quest’ultima.
Il primo grande difetto di Jupiter’s Legacy sono i suoi personaggi: risultano quasi tutti piatti e senza motivazione, di evoluzione ce n’è veramente poca e spesso si scade in cliché veramente banali. Gli eroi devono essere buoni, ma per le nuove generazioni basta poco per essere messi in crisi ed improvvisamente non dover uccidere non è più una scelta così logica.
L’idea di porre in contrasto l’ideologia di salvare tutti con quella più pratica di salvare più persone possibili sulla carta è molto interessante, ma in questa serie viene appiattita e semplicemente lasciata così, senza sviscerare i veri dubbi amletici che potrebbero esserci dietro.
La parte più interessante della storia è quella dei flashback nel passato degli eroi originali e di come abbiano ottenuto questi poteri, qui la serie da il meglio di sé, anche perché Sheldon risulta molto più interessante come personaggio rispetto a quando acquisisce i poteri e diventa Utopian.

Altri personaggi interessanti sono il fratello Walter e l’amico d’infanzia George, per non spoilerare nulla mi limiterò a dire che l’arco narrativo di questi due risulta sicuramente interessante e riesce anche a stupire lo spettatore.
I due figli di Utopian non brillano né per scritture né per gli interpreti: Brandon vive all’ombra di suo padre e vorrebbe semplicemente renderlo fiero, Chloe invece lo odia per non esserci mai stato e fa di tutto per distruggersi ed essere l’opposto del più grande eroe della terra.
Nella serie sono presenti altri personaggi ma purtroppo risultano sempre secondari. L’unico a risaltare è Hutch, il solo a non avere poteri, con un arco tutto sommato interessante e che potrebbe portare a dei risvolti in un eventuale seconda stagione.
La prima stagione di Jupiter’s Legacy non brilla sotto il punto di vista tecnico, presentando comunque delle buone idee.

Gli effetti speciali della serie tv non risultano sempre credibili, soprattutto se riguardano l’ambientazione, rendendo il contesto estraneo ai personaggi che ci sono dentro. Ben fatti invece i costumi e la realizzazione dei poteri.
Le scene d’azione risultano fortemente in contrasto con le abilità dei personaggi: il tutto si riduce sempre ad un combattimento all’arma bianca senza particolari epifanie registiche o tagli emozionanti, sembra che Netflix abbia svolto il compitino senza però metterci convinzione.
Insomma Jupiter’s Legacy resta tutto sommato un prodotto d’intrattenimento godibile, probabilmente se questa serie fosse uscita 3 o 4 anni fa sarebbe risultata molto meglio, purtroppo in questi ultimi anni sono uscite varie serie tv veramente ben fatte che riguardano i super-eroi e l’esclusiva Netflix non riesce a tenere il passo.
Potrebbe interessarti anche: Invincible: la nuova serie animata di Amazon Prime
Leggi anche
Il Giappone sulle orme di Kōji Yakusho, protagonista del capolavoro Perfect Days
"Il conte di Montecristo", la serie evento arriva su Rai 1 dal 13 gennaio. Sam Claflin: "Ammiro la d...
Diamanti di Özpetek è un manifesto d’amore per il cinema e le donne
Nosferatu di Robert Eggers: recensione
Arcane giunge al termine con la stagione 2
Wicked Parte 1: sfidando la gravità | Recensione
Berlinguer - La Grande Ambizione | Recensione
Libera, tra rispetto della legge e desiderio di vendetta
- Arcane giunge al termine con la stagione 2 - Novembre 26, 2024
- Batman Caped Crusader arriva su Prime Video dal 1° agosto - Luglio 30, 2024
- The Boys 4 approda su Prime Video dal 13 giugno - Giugno 11, 2024