Con una forte sorpresa, nel giorno di San Valentino, Netflix ha pubblicato sulle sua pagine social un primo video per la quarta stagione di Stranger Things. Circa un minuto, ma in grado di sconvolgere e creare davvero tanta attesa. Ne parliamo meglio subito dopo il video.
Attenzione agli spoiler, perché da qui in poi parleremo sia del finale della terza stagione, sia di quanto visto nel video qui sopra.
La terza stagione di Stranger Things si è chiusa in maniera davvero drammatica: Jim Hopper, lo sceriffo della città di Hawkins, è infatti scomparso. Tutti credono che sia morto dopo che il portale all’interno della base sovietica, sotto la cittadina statunitense, è esploso, senza lasciare alcuna traccia del “papà” di Undici. Eppure già la scena dopo i titoli di coda dell’ultimo episodio lasciava trasparire qualche speranza: ci viene infatti mostrata una struttura sovietica, simile a una prigione, dove è presente un demogorgone, la creature del SottoSopra che abbiamo conosciuto nella prima stagione. Le guardie consegnano alla creatura un prigioniero, per lasciarglielo divorare, e nel frattempo parlano tra loro riferendosi a un prigioniero da non utilizzare come cibo, riferendosi a lui come “l’americano”. Già così le speranze erano state più che riaccese.
Fino alla conferma definitiva del video di oggi: osserviamo un campo di lavoro, probabilmente in Siberia, mentre tra i detenuti appare proprio lui, Jim Hopper, spossato dalla fatica ma decisamente vivo. Tutto ciò apre interessanti prospettive non solo per il futuro della serie, ma anche per quanto abbiamo già avuto modo di vedere: Jim probabilmente si è salvato finendo nel portale e riemergendo dall’altro lato, in Unione Sovietica. Ciò significa che la minaccia per gli Stati Uniti è stata davvero critica, con un ipotetico collegamento a fare da strada a una invasione dall’interno dei territori statunitensi.
Non resta che attendere ulteriori novità, come una data d’uscita per questa quarta stagione, ancora ignota. Possiamo per ora immaginare che il panorama in cui si è muove la serie cambierà, ampliandone gli orizzonti per abbracciare nuove e terrificanti minacce, da questo mondo e dall’altro.
Leggi anche
“Costanza”: il nuovo mystery drama di Rai 1 tra storia, amore e ricerca
Anastacia live al Gran Teatro Geox di Padova - Photogallery
Ozric Tentacles al Duel di Pozzuoli il 2 aprile
Europe all'Arena Flegrea per Noisy Naples Fest
RAF annuncia il tour estivo che farà tappa anche a Torre del Greco l'11 luglio
Il Teatro degli Orrori live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
Subsonica live a Padova - Photogallery e Live Report
LUK presenta BASTA MUOVERE LA TESTA, primo assaggio del nuovo album SANITÀ
- The Witcher Blood Origin – Recensione - Dicembre 23, 2022
- Avatar La Via dell’Acqua – Recensione - Dicembre 14, 2022
- Black Panther Wakanda Forever – Recensione NO SPOILER - Novembre 8, 2022