Giovanni Allevi, compositore e pianista classe ’69, si è esibito per un grande evento – totalmente gratuito – in Piazza del Plebiscito a Napoli, all’interno della cornice rEstate a Napoli.
Giovanni Allevi si è esibito con un estratto del suo repertorio classico. Personalità di spicco della musica classica odierna, Allevi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera:
Nel 2005 riceve due riconoscimenti: a Vienna è insignito dell’onorificenza di “Bösendorfer Artist” per la “valenza internazionale della sua espressione artistica” e il premio “Recanati Forever per la musica”. Nel 2006, all’Arena Flegrea di Napoli, riceve il premio Carosone come miglior pianista dell’anno. Nel 2007 al teatro Rossini di Gioia del Colle riceve il Magna Grecia Awards Menzione Speciale Giovanni Paisiello, quale “musicista dell’anima”
Al contempo, numerose sono state però le critiche alla sua arte nell’ambito della musica còlta odierna: Uto Ughi stesso si scagliò contro la sua “inadeguatezza all’interpretazione” e “risibilità compositiva”, mentre viene letteralmente detestato negli ambienti jazzisti e nulle sono le sue collaborazioni con altri compositori italiani moderni, quali Einaudi. Il merito di Giovanni Allevi è stato, però, storicamente, quello di saper coniugare pop, fruibilità, emozione, con l’innato elitarismo imposto dall’essere pianista: l’aver composto motivetti immortali.
Di sè, Giovanni Allevi dice:
Ho rubato qualcosa a tutti i grandi e alla fine ho capito di aver creato
un mio stile originale.
Ho copiato la posizione eretta che conferisce autorevolezza da Riccardo Muti, il modo deciso di portare il tempo di Arturo Toscanini, la passione e il trasporto da Daniel Oren e la capacità di dirigere gli orchestrali anche con uno sguardo di Leonard Bernstein.
ph: Angelo Orefice
Leggi anche
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery
Francesco Sarcina a Potenza - Photogallery
La Sad live alla Casa della Musica di Napoli - Photogallery
The Winstons al Druso di Bergamo, 24 gennaio 2025: photogallery
Il Volo in concerto al PalaSele di Eboli (Sa) - Photogallery
Cirilli and Family - Teatro Massimo - Photogallery
La Sad live all'Alcatraz di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025