È disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e download, il catalogo di musiche originali per immagini di RODRIGO D’ERASMO distribuito da Artist First.
Si tratta di colonne sonore composte da Rodrigo D’Erasmo che gli hanno dato l’opportunità di arricchirsi musicalmente, dando spazio alla sete di conoscenza che caratterizza l’artista, lasciandosi affascinare, con un approccio poliedrico, dai protagonisti delle narrazioni e di conseguenza dalle rispettive epoche storiche. Comporre musica per immagini è un viaggio che Rodrigo ha iniziato 5 anni fa, lasciandosi sempre più affascinare da questo mondo, coltivando nel tempo questa passione fino a scrivere per il cinema, ma soprattutto per i documentari, consolidando una stretta collaborazione con Sky Arte, Pulse Films e TIWI Studio.
Grazie a questo rapporto di fiducia, Rodrigo D’Erasmo ha avuto l’opportunità di approfondire e scavare nelle radici di storie a lui già vicine come quelle di “C’era 2 volte Gianni Rodari”, documentario prodotto da Sky Arte e TIWI Studio e “Fantastic Mr. Fellini”, intervista-documentario al regista Wes Anderson prodotta da Sky Arte, il quale analizza la formidabile carriera cinematografica di Fellini attraverso una lente caleidoscopica. Rodrigo è riuscito anche a scovare tematiche e argomenti a lui ignoti come quelli presenti in “Art Raiders – Caccia ai Tombaroli”, docu-serie Sky Original prodotta da TIWI Studio che racconta il mondodei trafugatori di opere d’arte e degli straordinari uomini che negli anni le hanno ritrovate e restituite ai loro luoghi di appartenenza.
Altri progetti diversi tra loro, ma allo stesso tempo stimolanti dal punto di vista sonoro e visivo a cui Rodrigo ha dato voce sono stati “La Pergola – Confessioni di un teatro” film coprodotto da Sky Arte e Fondazione Teatro della Toscana, e “Green Carpet Fashion Awards – Italia 2020” evento dedicato alla moda responsabile organizzato da La Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) in collaborazione con Eco-Age e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia.
Questa duplice collaborazione ha permesso a Rodrigo di mettere in luce due dei teatri più importanti e antichi del nostro paese: La Pergola di Firenze e Il Teatro alla Scala di Milano, quest’ultimo presentato per l’occasione in una versione inedita e immerso in una lussureggiante natura tropicale grazie alla realtà aumentata.
Rodrigo D’Erasmo è attualmente in tournée insieme a Roberto Angelini omaggiando Nick Drake nei principali club e teatri d’Italia con il nuovo progetto SONGS IN A CONVERSATION (FioriRari distributed by Artist First) pubblicato il 25 febbraio 2022 e si esibirà live con le due ultime date il 2 aprile al Teatro della Concordia di San Costanzo (PU) e il 3 aprile al Fat Art Club di Terni.
Il tour è prodotto da Vertigo e i biglietti sono disponibili su http://www.vertigo.co.it/it/rodrigo-derasmo-roberto-angelini e presso tutte le rivendite autorizzate.
Leggi anche
Veronika Varga al Vo' on the Folks il 22 febbraio
Sanremo 2025 - Le pagelle della prima serata
Raf festeggia i 40 anni di Self Control nei teatri
MARCO MASINI torna a esibirsi a Napoli, il 2 dicembre al teatro Augusteo
NOEMI, nuovo album e tour nei teatri (9 dicembre a Napoli)
Vince Pastano & The Noisebreakers al Druso di Bergamo, 1 febbraio 2025: photogallery
Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano - Photogallery
Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano - Photogallery
- Nathy Peluso al Fabrique di Milano, 9 febbraio 2025: photogallery - Febbraio 10, 2025
- Bernth e Charles Berthoud live al Santeria Toscana di Milano – Photogallery - Gennaio 31, 2025
- Massimo Ranieri live al teatro Arcimboldi di Milano – Photogallery - Gennaio 29, 2025